722 OPERE PUBBLICATE 3919 COMMENTI 76 UTENTI REGISTRATI
Utenti attivi:
RICERCA LIBERA E FILTRI DI VISUALIZZAZIONE
Sezioni: Narrativa | Saggistica | Poesia | Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti | Momenti di gioco e umorismo a premio e turismo culturale. |
< clicca l'icona per accedere ai menù
< clicca l'icona per accedere al tuo profilo
LE OPERE DI Mauro Banfi il Moscone
SEGUI QUESTO AUTORE PER ESSERE AGGIORNATO SULLE SUE NUOVE PUBBLICAZIONI
Utente registrato dal 2017-11-01.
Poesia Poesia pubblicato il 2019-11-27 20:15:34
Poesia dedicata a chi sa solo essere contro, sa solo avere rimorsi e rimpianti, sa solo dividere e mettere zizzania; a chi sa solo rendersi indifferente a tutto e non partecipare a niente e con nessuno, sa solo prevaricare e distruggere e non amare e costruire.
di Mauro Banfi il Moscone
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-11-17 13:19:57
\"E come complementa con estrema precisione L\'UNESCO, che definiva nel 1984 l\'analfabetismo funzionale come «la condizione di una persona incapace di comprendere, valutare, usare e farsi coinvolgere da testi scritti per intervenire attivamente nella società, per raggiungere i propri obiettivi e per sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità»\"
Racconto Manierismo creativo (pastiche, incroci di stili diversi) pubblicato il 2019-11-11 18:48:23
\"Il vecchio Lupo di mare, contro ogni legge di ospitalità, uccise il Sacro uccello di buon augurio.\"
Racconto Metanarrativa (omaggio a Giorgio Manganelli) pubblicato il 2019-11-07 20:15:03
\"E noi, noi avremo la forza per non lasciarlo entrare, lui che nell\'ombra ha sempre saputo di noi?\"
Racconto Manierismo creativo (pastiche, incroci di stili diversi) pubblicato il 2019-10-30 18:58:38
Scippo a Samuel T. Coleridge questo capolavoro del romanticismo per farne una creazione manierista per il nostro terzo millennio e le sue problematiche. Per i nostri agghiaccianti scienziati l\'entropia alla fine si prenderà tutto e il nostro universo è solo un giocattolo caricato a molla che continuerà a funzionare fino all\'esaurimento dell\'energia che c\'era all\'origine del Big Bang. Tutte balle! Ogni essere vivente è tale in virtù del fatto che cerca in ogni modo di mantenere e accumulare dentro di sé l\'energia necessaria a esistere. Mentre tutto intorno a noi l\'onda vitale accesa dal primordiale Big Bang procede verso lo spegnimento, la scintilla di vita eterna che è in noi non si arrende e combatte con tutte le sue forze per mantenere vivo il fuoco interiore. E allora nasce il grande pensiero: riconoscere l\'animalità nell\'uomo e fuori dall\'uomo, e non solo, affermare in quell\'animalità esterna al nostro gelido e presuntuoso Ego razionale, l\'essenza dell\'uomo e della vita. Questo è l\'unico pensiero pesante, decisivo, foriero di tuoni, fulmini e tempeste, che non si arrenderà mai e creerà un nuovo Big Bang, o comunque, non permetterà all\'entropia di prendersi tutto. Questo è il mio nuovo Albatros. Volate con me...e... abbiate gioia
di Mauro Banfi il Moscone
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-10-01 06:42:56
Si compie così il viaggio psichico nei luoghi fisici della Rinascenza, il talismano di forze e immagini rinascimentali è ricomposto, ma...attenzione, Figlie e Figli dell\'Umanesimo, Signore e Signori della Rinascenza, nella fine si cela un nuovo inizio. Giano, il grande e l\'ubiquo, vi chiama nella Villa di Poggio a Caiano per intraprendere il circolo esplorativo di un nuovo anno...
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-09-01 08:05:13
\"Colui che non può attrarre Pan invano si avvicina a Proteo e alla natura.\" Pico della Mirandola
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-08-01 15:34:50
Come Eros separato da Psiche si brutalizza in una sessualità volgare fatta solo d\'istinti e possessi materiali, così Psiche separata da Eros è la capacità di riflessione razionale sterilizzata dall\'assenza di una fonte energetica creativa.
Saggistica Saggistica pubblicato il 2019-07-01 17:41:17
Homo Omnis Creatura, «l’uomo è la creatura del tutto».
di Mauro Banfi il Moscone
Saggistica Articolo critico (generico) pubblicato il 2019-06-02 21:22:24
Quando lo scrittore di narrativa fantastica diventa l\'imbonitore e il guitto di se stesso - provo tristezza -.
di Mauro Banfi il Moscone
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-06-01 07:55:33
VIRTUTI S.A.I - VIRTUTI SEMPER ADVERSATUR IGNORANTIA- VIRTUS COMBUSTA/ VIRTUS DESERTA
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-05-05 11:32:11
Racconto Comico / Umoristico pubblicato il 2019-04-07 11:23:28
Racconto tratto dal volume: Racconto tratto dal volume: \"le devastanti avventure \"meird\" di Mauro il Moscone.
di Mauro Banfi il Moscone
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-04-05 19:51:03
Le differenze dell\'amore per gli animali tra Leonardo da Vinci e Heinrich Himmler
di Mauro Banfi il Moscone
Racconto Narrativa non di genere pubblicato il 2019-03-19 11:14:55
(le affinità non più elettive, almeno non come le indifferenze). Un nuovo caso per Nello Viola, Pubblico Ministero in pensione
di Mauro Banfi il Moscone
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-03-09 09:27:08
Non c’è niente di meglio (e di rinascimentale) che raccontare una storia del Rinascimento per comprendere la rinascenza. L’anima ispirò in quei tempi un movimento consapevole ed entusiastico di popolo; le strade della via Francigena che scendevano verso Roma si affollarono di turisti/pellegrini che volevano vedere “Giulia, figlia di Claudio”, la bellissima quindicenne scoperta durante alcuni scavi, che, sebbene spirata da almeno un millennio, si raccontava fosse fresca e intatta nel volto e nella capigliatura e nel corpo come una fanciulla vivente.
Racconto Fantasy / Favola pubblicato il 2019-03-05 17:40:55
Al galeone che Dylan Dog non riesce mai a finire, per sempre; a P.I.A.F. amata farfalla precaria e imperfetta...
di Mauro Banfi il Moscone
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-02-09 12:55:20
Presento due archetipi fondamentali della Rinascenza: Ade e Trasfigurazione
Racconto Narrativa non di genere pubblicato il 2019-01-27 11:42:01
Da sempre, spinto da insaziabile curiosità, cerco di conoscere le leggi del vivente in noi e di accettare il nostro destino di mammiferi, Fato ineludibile che troppi miei simili non vogliono nemmeno considerare. Da questi atteggiamenti ne consegue l\'ironia e l\'autoironia del più
di Mauro Banfi il Moscone
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-01-09 18:34:43
Giano nell\'antica Roma era il dio di tutti i «passaggi» e si chiamava Ianus, come iani erano detti i passaggi e ianua la porta. Cosí il dio Giano sorvegliava tutto quanto passava, da qui a là, da davanti a dietro, da fuori a dentro, e viceversa e nel contempo sovraintendeva al vecchio e al nuovo, agli inizi e ai finali. Reggendo in mano un bastone di viandante e una chiave, era e sarà sempre il dio dell’uscita e dell’entrata, dell’andare e venire, di chi partirà e di chi troverà la via del ritorno.
Racconto Narrativa non di genere pubblicato il 2019-01-01 08:11:37
Questo oppongo all’indifferenza per la qualità del mio tempo: la determinazione dei veri artisti sospende il tempo, la costruzione di sé dà accesso all’eternità. Gli eventi storici e materiali e personali che accompagnano le loro vite alla fine non contano nulla. Esiste solo la volontà del progetto creativo, autoplasmativo, il mito che sospende il tempo e dona l’immortalità. Volersi, costruirsi, cercare la qualità, significa assicurare di non morire mai e ritornare sempre a rivivere nella poesia e nella narrazione dei popoli, nell’anima del mondo.
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2018-12-15 08:25:15
La fiducia in se stessi, nella propria
Racconto Fantascienza / Cyberpunk / Steampunk pubblicato il 2018-12-08 08:55:07
Racconto dedicato al famoso “Codice W” di Leonardo da Vinci, detto anche Borromeo, un trattato di fisica di 50 paginette. In base a un inventario stilato intorno al 1540 da Francesco Melzi, l’allievo prediletto di Leonardo, si leggeva questa frase: «Un libro di ombra e di luce segnato con la cifra G e un altro segnato con la cifra W». Si trattava, cioè, di due libri accoppiati. A Parigi Carlo Pedretti, il più noto studioso italiano di Leonardo, ritrovò il libro G, donato originariamente dal cardinale Federico Borromeo all’Ambrosiana di Milano. Il suo sospetto, però, era che il cardinale avesse tenuto per sé il libro W, come proverebbe la legatura del volume G, dove si vede netto lo strappo del libro gemello. Pedretti, prima d\'incontrare in altre dimensioni lo stesso Leonardo, lo cercò per tutta la vita senza mai trovarlo. Forse qualcuno di noi un giorno ce la farà.
di Mauro Banfi il Moscone
Narrativa di gruppo Tranci di letteratura fresca per conversazioni di qualità pubblicato il 2018-12-02 08:20:02
“Non esiste né grande né piccolo per l\'Anima che tutto crea: e dov\'essa arriva, lì sono le cose; ed essa arriva dovunque. Io sono colui che possiede la sfera, le sette stelle e l\'anno solare, la mano di Cesare e di Platone il cervello, di Cristo Signore il cuore, e di Shakespeare la musica” R.W. Emerson
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2018-11-25 09:35:15
Figlie e figli dell’Umanesino, Signore e Signori del Rinascimento, è con un misto di preoccupazione e orrore che osservo i vostri corpi, le vostre anime e i vostri spiriti ormai quasi completamente assorbiti dai cosiddetti social o dalle app del rincoglionimento globale come WhatsApp...
Saggistica Promozione e autopromozione libraria pubblicato il 2018-11-10 09:05:05
Un anno fa nasceva Parole Intorno Al Falò: auguroni!
Narrativa di gruppo Festival Lovecraft in P.I.A.F. pubblicato il 2018-11-05 20:10:16
Altre amiche e amici del solitario di Providence affluiscono alle sale del Festival, buon divertimento lovecraftiano|
Narrativa di gruppo Festival Lovecraft in P.I.A.F. pubblicato il 2018-11-05 19:59:21
Un altro sostegno al Festival Lovecraft in PIAF
Narrativa di gruppo Festival Lovecraft in P.I.A.F. pubblicato il 2018-11-04 16:53:48
Un benvenuto a nuove amiche e amici amanti del weird, dell\'eerie e di mastro HPL
Narrativa di gruppo Festival Lovecraft in P.I.A.F. pubblicato il 2018-11-04 11:47:07