701 OPERE PUBBLICATE 3439 COMMENTI 80 UTENTI REGISTRATI
Utenti attivi:
RICERCA LIBERA E FILTRI DI VISUALIZZAZIONE
Sezioni: Narrativa | Saggistica | Poesia | Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti | Momenti di gioco e umorismo a premio e turismo culturale. |
"PUNTO E A CAPO" Racconto Horror / Mistery / Pulp
di Vecchio Mara
pubblicato il 2018-10-24 10:40:49
La maschera di Halloween
«La nebbia si è alzata, ne approfitto per andare al “Bennet” a fare spesa», annunciò Savino indossando il cappotto. «Ti ringrazio d’avermelo rammentato, mica me lo ricordavo che dovevo comprare i dolcetti per i bambini», aggiunse prendendo le chiavi di casa dal tavolino.
«Tu non te lo saresti certo scordato», sussurrò sospirando, controllando i fiori nel vasetto di cristallo posato sul tavolino tra due ritratti: quello della moglie, a cui si era appena rivolto, e l’altro della figlia. «Oggi non ho visto la maschera da strega sul tuo letto… Se non l’hai spostata tu, devo averlo fatto io inavvertitamente ieri, quando ho arieggiato la camera», disse accarezzando il ritratto della figlia. «Il guaio è che non mi ricordo dove l’ho messa», aggiunse corrugando la fronte.
Sospirò. «Va beh, Halloween è domani… quando tornerò la cercherò… Ciao, Rosita», la rassicurò salutandola. Poi volse lo sguardo sul ritratto della moglie e la voce s’increspò: «A dopo, cara», riuscì solamente a pronunciare. Tirando su col naso provò a trattenne la commozione, si tolse gli occhiali, asciugò gli occhi, liquidi e chiarissimi, e dopo aver rinforcato le lenti scese in garage. Lì giunto salì sulla vecchia “Panda” e dopo essere uscito dal passo carraio si avviò lentamente in direzione del centro commerciale.
L’ottantenne Savino Scolari, da quando, tre anni prima, la settantatreenne Ada, sua moglie, se n’era andata a far compagnia alla figlia, che da ormai dieci anni domiciliava nella cappella di famiglia, viveva da solo nella villetta dall’intonaco invecchiato e ammalorato: era come se il dolore che lo aveva invaso, prima per la perdita della figlia e successivamente dell’amatissima moglie, lo esprimesse, oltre che nello sguardo perennemente afflitto, nella poca cura dedicata all’immobile dentro al quale aveva condiviso felicità e gioia con le sue due donne.
Ada aveva lottato per diventare madre. E quando, dopo ben tre aborti spontanei era riuscita, a quasi cinquant’anni, a sodisfare il suo desiderio, non avrebbe mai immaginato che la luminosa felicità portata da quella bimba dentro la loro casa sarebbe durata il breve spazio di una giovinezza spezzata.
Rosita se n’era andata schiantandosi contro un grosso platano mentre si recava in discoteca a festeggiare Halloween. Aveva diciotto anni e una gran voglia di vivere, ma questo non era bastato a far sì che qualcuno, o qualcosa, recepisse il grido di dolore di una madre che, stringendo a sé la figlia che lottava strenuamente distesa nel letto di un ospedale, implorava disperata: «Ti prego, lasciala vivere… prendi me.»
Ma i miracoli son tali perché capitano sempre agli altri. E così quella notte Ada aveva iniziato a morire… o forse lo era già, ma aveva provato a vivere ancora un po’ per non lasciare solo e disperato il povero Savino.
Il carrozziere che aveva recuperato la macchina, prima di fargli firmare le carte per demolirla l’aveva mostrata a Savino. «Per favore… me la potrebbe prendere?» gli aveva chiesto con voce rotta, indicando la maschera in lattice da strega incastrata fra i sedili posteriori.
Il carrozziere, facendosi strada a fatica tra le lamiere contorte, l’aveva recuperata.
«Grazie», aveva mormorato Savino stringendola al cuore. Poi aveva firmato le carte e se n’era tornato mestamente a casa.
«Vado a metterla sul suo letto», aveva singhiozzato Ada prendendola dalle mani tremolanti di Savino.
Ada aveva iniziato a procurarsi i dolcetti, da offrire ai bambini che avessero suonato alla sua porta, ancor prima che nascesse Rosita, aveva proseguito anche quando la figlia ormai adulta festeggiava Halloween con gli amici in discoteca e non aveva smesso nemmeno negli anni che seguirono il tragico evento.
«Ricordati i dolcetti per Rosita e gli altri bambini», si era raccomandata con il marito pochi giorni prima che la morte la rapisse a lui e la liberasse dal dolore interiore, e dal male cattivo e insolente scoperto solo due mesi prima.
Savino le aveva promesso che nulla sarebbe cambiato. Così, da ormai tre anni, il giorno prima di Halloween era d’uso recarsi al “Bennet” per comprare i dolcetti che, dopo averne posati qualcuno sul letto accanto alla maschera da strega della figlia, avrebbe offerto ai bambini, in verità pochi, che avessero suonato alla sua porta.
Camminando lentamente, guardando distrattamente le vetrine del centro commerciale, ripassava mentalmente la scarna lista della spesa: le solite quattro cose che rammentava benissimo senza doversele scrivere.
Entrò nel supermercato, prese una delle ceste in plastica rosse e s’incamminò tra gli scaffali.
Prelevava quasi automaticamente pasta e quant’altro gli servisse dagli scaffali osservando, smarrito, una coppia di anziani controllare i prezzi applicati sul bordo dei ripiani. “Sono stanco, Ada, la solitudine è una gran brutta bestia… invecchiare insieme, nonostante quello che ci è capitato, sarebbe stato comunque, perlomeno accettabile… ma così, no! E’ una tortura continua, non ce la faccio più”, rifletteva guardandoli dibattere su cosa sarebbe stato più conveniente prendere.
«Pasta, riso, insalata, formaggio… c’è tutto…» disse controllando la merce dentro la cesta. «Ah! Che sbadato… mi scordavo i dolcetti», fece battendo i polpastrelli dell’indice e del medio della mano destra contro la fronte.
La direzione, per stimolare la curiosità e il desiderio dei più piccoli, sicché i grandi le comprassero, aveva sistemato strategicamente maschere e quant’altro riguardasse Halloween nella stessa corsia dei dolciumi, sugli scaffali di fronte.
Savino entrò nella corsia puntando lo sguardo alla sua destra, sugli scaffali dei dolciumi. Solamente quando raggiunse e prese ciò che andava cercando, voltandosi per tornare indietro si accorse delle maschere in lattice appese alla scaffalatura che parevano guardarlo.
«Mah! Non è possibile… come ci è arrivata fin qui?» si chiedeva sconvolto, osservando attentamente una maschera da strega.
Un rapido flashback mentale lo riportò dal carrozziere, che mostrandogli lo sbrego sulla guancia della maschera appena recuperata, gli diceva: «Mi spiace, era incastrata, ho dovuto tirarla e si è strappata».
«Lo stesso strappo, nello stesso punto… E poi il colore, consunto dal tempo…» diceva ansimando.
Improvvisamente, i rumori e il vociare dentro il supermercato si spensero. Savino vide una gran luce scendere dall’alto. Poi tutte le maschere si staccarono dagli scaffali e iniziarono a roteare vorticosamente intorno a lui. «Sei tu, Rosita!» esclamò allungando la mano per afferrare la maschera da strega, senza peraltro riuscirci.
Ci provò di nuovo due, tre volte. Ma ogni volta la mano attraversava la maschera senza riuscire ad afferrarla.
«Mamma! Mamma!» la voce stupefatta di un bimbo ruppe l’incantesimo.
«Cosa c’è, Robertino?» chiese la madre arrivando trafelata spingendo il carrello, dentro al quale aveva sistemato spesa e figlia più piccola.
«Le maschere stavano facendo un girotondo», rispose il piccolo indicandole.
Savino osservò la madre. «No signora, non è fantasia infantile, le assicuro che le ho viste anch’io», disse. Ma né la madre, né tantomeno i due bimbi sembrarono udirlo.
Allora provò ad avvicinarsi. «Ma che mi succede, non riesco a staccarmi dallo scaffale!» esclamò spaventato.
Volse lo sguardo a destra. «Rosita, tu sei qui», disse commuovendosi, guardando la maschera da strega appesa lì accanto.
Guardando in alto gli parve di vedere sua moglie sorridergli. «Ada… finalmente ci siamo riuniti», disse sospirando, tacendosi subito dopo.
«Voglio quella maschera lì», fece il bimbo indicandola.
«Ma che te ne fai, è brutta, sembra un vecchio che piange…», disse la madre osservandola perplessa. «Prendi questa, da zombie, è più in tema», aggiunse mostrandogliela.
«No! O quella, o niente!» s’impuntò il piccolo mettendo il broncio.
«Va bene», sospirò la madre, staccandola dallo scaffale e buttandola nel carrello.
«E tu, Sara, quale maschera vuoi?» chiese alla bimba seduta nel carrello.
«Quella da strega», rispose felice, indicandola.
«Ma è vecchia e rotta, non vedi? Che te ne fai… prendi quella da vampiro», provò a convincerla la madre, indicando lo sbrego sulla guancia.
«No, no, no! Non mi piace il vampiro. Voglio strega!» singhiozzò la bambina.
«Va bene, va bene, non piangere», la rincuorò accarezzandola. «Toh, sei contenta?» le chiese poi mettendola nel carrello.
«Sì», fece lei asciugandosi due grossi lacrimoni.
La madre sorrise e spingendo il carrello si avviò verso le casse.
Mentre attendeva che chi la precedeva terminasse di pagare il conto, udì urlare: «Correte, sta male!»
Cassiere e clienti in attesa volsero lo sguardo tra gli scaffali dove stavano accorrendo i commessi.
Ogni attività cessò all’instante, clienti e cassiere cercavano di capire cosa stesse accadendo. Poco dopo sopraggiunse un commesso. «Un vecchio si è sentito male nel reparto dolciumi», informò la cassiera.
«Come sta?» domandò lei.
«Temo che sia andato», rispose il commesso allontanandosi.
«Così è la vita», sospirò la cassiera, consegnando resto e scontrino al cliente in attesa.
«Mah, le maschere, dove sono finite?!» esclamò la madre, iniziando a svuotare il carrello sul banco della cassa.
«Le avevo messe sopra la pasta; una da strega e un’altra… un po’ strana… un vecchio che piangeva», spiegò alla cassiera.
«Impossibile!» esclamò lapidaria lei. Spiegando all’esterrefatta madre che: «Le maschere da strega le abbiamo finite due giorni fa… E quelle da vecchio che piange, no, non le ho proprio mai viste».
FINE
SEGNALA ALL'AUTORE IL TUO APPREZZAMENTO PER QUESTA PUBBLICAZIONE
SEGUI QUESTO AUTORE PER ESSERE AGGIORNATO SULLE SUE NUOVE PUBBLICAZIONI
L'AUTORE Vecchio Mara
Utente registrato dal 2017-11-01
Pedalo per allenare il corpo, scrivo per esprimere pensieri e leggo per ristorare la mente
ALTRE OPERE DI QUESTO AUTORE
L'amore ai tempi del fascismo V.M. 18 anni Narrativa
La canzone dei vecchi amanti Narrativa
La stanza delle bambole Narrativa
Addio Lugano bella Narrativa
La canzone di Marinella Narrativa
Il pescatore Narrativa
Doveva andare tutto bene Narrativa
Leggenda di Natale V. M. 18 Narrativa
Macellazione kosher Narrativa
La breve estate della spensierata giovinezza Narrativa
La guerra di Piero Narrativa
Il maresciallo Crodo Narrativa
A letto con il führer Narrativa
Le lettere segrete Narrativa
La festa della mamma Narrativa
Rapina a mano armata Narrativa
Ipnositerapia Narrativa
Sequel Narrativa
Il fumo fa male Narrativa
Correvo Narrativa
Paolo e Francesca Narrativa
Gli esploratori della Galassia Narrativa
L'uomo dalle forbici d'oro Narrativa
Cervelli in fuga Narrativa
Il boia e l'impiccato Narrativa
L'ultimo negozio Ikea Narrativa
Il figlio del falegname Peppino Narrativa
Il re della valle Narrativa
Una vita tranquilla Narrativa
La ricerca dell'ispirazione perduta Narrativa
Immortali Narrativa
L'amico ricco Narrativa
La farina del diavolo Narrativa
Giudici o giustizieri? Narrativa
Il mediatore (volo low cost) Narrativa
Lui, lei e l'altro Narrativa
Il divo Narrativa
Lo scrivano dell'archivio Narrativa
Lussuria Narrativa
Superbia Narrativa
Gola Narrativa
Avarizia Narrativa
Accidia Narrativa
Ritorno ad Avalon Narrativa
La città di sabbia Narrativa
Cechin Narrativa
Bughi Bughi (boogie woogie) Narrativa
Don Nicola e il partigiano Narrativa
Don Ruggero torna dalla grande guerra Narrativa
Effetto butterfly Narrativa
Confessioni di un prete gay Narrativa
Lugano addio (dolce morte) Narrativa
Via dalla felicità Narrativa
Una ragione per cui vale la pena vivere Narrativa
I magnifici sette racconti Narrativa
Natale: volgarità vere o presunte e altre amenità Narrativa
Il guardiacaccia Narrativa
La bellezza del gesto Narrativa
Dialogando, presumibilmente, con Dio Narrativa
La moglie del partigiano Narrativa
Bat box Narrativa
I ragazzi del Caffè Centrale Narrativa
Quarto reich Narrativa
Il vampiro del Gatto verde Narrativa
Prostituta d'alto bordo Narrativa
Il signore degli abissi Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
Lo spettro della trincea Narrativa
La grande mente Narrativa
La porta dell'Ade Narrativa
Alexander... un grande! (Una storia vera) Narrativa
La maschera di Halloween Narrativa
Il rifugio degli artisti Narrativa
La cena delle beffe Narrativa
K2 Narrativa
La solitudine del palazzo razionalista Narrativa
Signora solitudine Narrativa
I tre fiammiferi di Lilith Narrativa
Sono sempre i migliori a lasciarci Narrativa
El Camino de Santiago Narrativa
La rivolta degli insetti Narrativa
Mosè e le tavole della legge Narrativa
Il cattivo maestro Narrativa
Predatori di anime Narrativa
Tre corse in tram Narrativa
Il miracolo di Halloween Narrativa
Las Vegas gigolò Narrativa
La tredicesima orbita (viaggio al termine del paradiso) Narrativa
Poeta di strada Narrativa
Vorrei andarmene guardandoti surfare Narrativa
Alveari metropolitani Narrativa
Sotto la diga Narrativa
Il casale misterioso Narrativa
Prima che sorga l'alba Narrativa
Il boschetto di robinie Narrativa
Agente segreto doppio zero Narrativa
Il bambino di Hiroshima Poesia
L'estate dell'acqua Narrativa
Sindrome del vampiro. vietato ai minori di 18 anni Narrativa
La memoria di San Pietroburgo Narrativa
Augh! Narrativa
Habemus papam Narrativa
L'ultima indagine Narrativa
La spada del samurai Narrativa
Tra moglie e marito non mettere... Narrativa
Delitto nella Casba Narrativa
La diversa percezione del tempo Narrativa
L'indagine Narrativa
Scacco Matto Narrativa
Sei bellissima Narrativa
Domenica è sempre domenica Narrativa
L'uomo che uccise Doc Holliday Narrativa
Lettera a un'amica Narrativa
Gli spiriti del mondo oscuro Narrativa
Buche pontaie Narrativa
Il portagioie cinese Narrativa
Tutto o niente Narrativa
Semidei dell'Olimpo Narrativa
La notte che Sigfrido ha ucciso il drago Narrativa
Il killer degli scrittori Narrativa
Funeree visioni Narrativa
Conversando d'invisibilità Narrativa
Aida come sei bella Narrativa
Invidia Narrativa
Cazzateland (La democrazia del sondaggio) Narrativa
Il mondo delle cose Narrativa
Il vaso di Pandora Narrativa
Ira Narrativa
Nutrie assassine Narrativa
Addio fratello crudele Narrativa
Mastro Tempo Narrativa
Il ranger di Casasisma Narrativa
La fossa settica Narrativa
Nostalgia Poesia
Eterei amanti di penna Poesia
Chiamatemi Aquila Narrativa
Ulisse riflette Narrativa
L'inverno è dentro di noi Poesia
Non rimpiangermi Poesia
Senza luce né amore Poesia
Il potere dei santi Narrativa
Musa ispiratrice Poesia
Il milite ignoto Narrativa
Citami, se lo vuoi Poesia
Lupo sdentato Narrativa
Liscio, Gassato e Ferrarelle Narrativa
I moschettieri del "Che" Narrativa
E' così vicino il cielo Poesia
Con mani a giumella Poesia
La casa degli specchi Narrativa
I vecchi Poesia
Il libraio Narrativa
Dicembre è già qui Poesia
Il misterioso evento di Tunguska Narrativa
Il segreto della grande piramide Narrativa
Surreality Little Bighorn Narrativa
Vale la pena morire per il Gardena? Narrativa
L'esperimento di Filadelfia Narrativa
Scie lanciate verso l'infinito Narrativa
Il pianeta dei giganti Narrativa
L'uomo caduto dal futuro Narrativa
Crocevia per l'inferno Narrativa
Cento anni da pecorone Poesia
L'isola felice Narrativa
Le marocchinate Narrativa
Alba Poesia
Il Golem della foresta Narrativa
L'albino (ricetta di Monidol) Narrativa
Chiedi alle pietre Poesia
Trincee Narrativa
Attimo condiviso Narrativa
Narrami, o amica Poesia
Stupratore occasionale Narrativa
Il ritorno dell'anticristo Narrativa
Guida autonoma Narrativa
Il seme dell'incubo Narrativa
L'estate dei fuochi Narrativa
Il paese dei mostri Narrativa
Musulmania Narrativa
La rimpatriata (PROGETTO STARDUST) Narrativa
DIVIETO DI RIPRODUZIONE
E' assolutamente vietato copiare, appropriarsi, ridistribuire, riprodurre qualsiasi frase, contento o immagine presente su di questo sito perché frutto del lavoro e dell´intelletto dell´autore stesso.
É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
É vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore.
Bel racconto, e pure originale e in tema col momento. Il brano sciorre veloce e prende il lettore, incuriosito da come potrà finire una storia tanto struggente...e la fine è quanto di meglio ci si poteva aspettare, triste e allo stesso tempo la più auspicabile. Come sempre la narrazione è precisa nelle descrizioni e nella punteggiatura, e come al solito c'è un refuso....ahahahahah...smarito al posto di smarrito. Ciaociao