685 OPERE PUBBLICATE 3336 COMMENTI 84 UTENTI REGISTRATI
Utenti attivi:
RICERCA LIBERA E FILTRI DI VISUALIZZAZIONE
Sezioni: Narrativa | Saggistica | Poesia | Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti | Momenti di gioco e umorismo a premio e turismo culturale. |
Sia santificato il tuo nome, vita
"PUNTO E A CAPO"
Racconto
Narrativa non di genere
pubblicato il 2018-05-27 14:54:34
“Durante questi momenti rapidi come i fulmini, l’impressione della vita e della coscienza erano in lui dieci volte più intense. Il suo spirito e il suo cuore erano illuminati da un immenso senso di luce; tutte le sue emozioni, i suoi dubbi, tutta la sua ansia diminuivano per tramutare in una suprema serenità fatta di accesa gioia, armonia, speranza; dopo, ricorreva alla ragione per comprendere la causa finale di questo fenomeno.”
da “L’Idiota” di Fedor Dostoevskij
Pietroburgo, Piazza Semënov 22 dicembre 1849
Sto aspettando l’esecuzione della sentenza nella mia fredda cella, quando la campana dei condannati a morte inizia a suonare.
Stavo riflettendo sulla mia vita passata, della quale non è rimasto più molto tempo, perché alle sette in punto mi legheranno al palo della fucilazione; le sabbie del tempo, per me, corrono troppo lente.
Mi copro il volto con le mani e urlo nel mio cuore un disperato:nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo...
Quando il prete viene a celebrarmi l'ultimo rito, lancio un'ultima occhiata attraverso le sbarre a questo mondo che è tutto sbagliato, per me.
Lo Zar può cercare di reprimere i sussulti e le ricerche del libero pensiero ma non può far tacere nella sua anima le voci degli esclusi e dei deboli, delle donne che si sono date invano, delle prostitute che dileggiano se stesse, di chi è sempre offeso dal Potere, il lamento di chi è solo, senza mai ricevere un sorriso, dei bambini, i loro singhiozzi, il grido impotente del neonato che nasce al mondo senza averi; di tutti gli afflitti, i sofferenti, i reietti, gli scherniti, màrtiri senza corona d'ogni ora e d'ogni dove.
Andiamo, ora, dopotutto, non ho paura di morire, perché credo che non ci sia mai una fine.
Sono le sette di mattina: la piazza Semenovskij è coperta dalla neve appena caduta ed è gremita da truppe armate e da una folla silenziosa che rabbrividisce a ventuno gradi sottozero.
Noi dieci condannati a morte marciamo verso il palo del patibolo: accanto a me c’è Spesnev, l’ateo, il nichilista, il libero pensatore, con il suo viso pallido e malaticcio e i radi baffi resi giallognoli dalla nicotina.
La voce di un generale ordina silenzio: poi un ufficiale del servizio civile, con i documenti in mano, legge i nomi dei prigionieri, e pronuncia il verdetto di morte, a voce lenta, rivolto ad ognuno di noi.
L'ufficiale legge la sentenza: fucilazione, condanna a morte per alto tradimento.
Indossiamo le nostre bianche camicione da contadini e un berretto da notte — l’uniforme funebre del reo a morte — e con passo lento e mesto ci avviciniamo al patibolo.
Ogni passo è lungo un millennio.
Il sacerdote predica con tono enfatico: «Fratelli! Prima di morire, pentitevi. Il Salvatore dimentica i peccati se uno si pente. Vi invito a confessarvi».
Nessuno risponde all’invito: solo uno dei condannati, che non conosco, esce dalla fila, e bacia la Bibbia.
Poi tutti e dieci siamo presi e legati, stretti ai pali con le corde.
E rapido ed efficiente si avvicina un cosacco, e ci benda gli occhi davanti alle bocche dei fucili.
Mentre mi annodano il buio della notte sugli occhi, l’ultima immagine che scorgo è la vicina chiesa dalla cupola dorata, che nel rosso ancor più intenso dell'aurora arde di purissimo splendore.
E mentre il sangue fa il suo giro, a ondate luminose ritornano nella memoria una vita di forme e sento in questo attimo immenso la vita intera che si ridesta, un affiorare di immagini nel petto come un fiume ora azzurro ora lutulento che trasporta gioie e dolori, amicizie e rancori.
«Spesnev, amico mio, mi senti?» voglio salutare per l’ultima volta quel cocciuto, simpatico, umanissimo spiritaccio ateo.
«Sono qua vicino a te, Fedor».
«Volevo dirti di non aver paura: noi saremo presto con Cristo»
Immagino il suo solito sorriso triste mentre mi risponde:
«Saremo presto insieme in una manciata di polvere, amico mio, non temere e continueremo a conversare, ridendo insieme dei fantasmi della nostra mente».
Ripenso a quei raggi del sole che incendiano di luce la cupola d’ora e piangendo, mi dico:
«Se potessi non perire! Se si potesse far tornare indietro la vita, quale infinità!».
E Spesnev parlotta in risposta:
«Il tempo non ha fine, Fedor, il divenire non ha uno scopo, vedrai»
Solo un minuto ancora, allora, e poi più nulla?
I cosacchi si allineano di fronte, pronti al fuoco... i fucili sono imbracciati, il dito è sul grilletto.
Un rullo di tamburo squarcia l'aria.
Ed ecco un grido:
Alt!
Un aiutante di campo arriva al galoppo, annunciando il perdono dello Zar: le nuove sentenze vengono lette ad ognuno dei condannati; e le bluse da contadino e i berretti vengono gettati a terra, vicino al palo della fucilazione.
L'ufficiale avanza sventolando un foglio, la sua voce fende acuta e chiara il silenzio dell'attesa: lo zar nella grazia della sua sacra potestà ha annullato la sentenza, la condanna è commutata in quattro anni di lavori forzati in Siberia.
Cado in ginocchio, come tramortito, e accolgo in me il mondo intero, sbagliato e gaudioso, e l'eterno suo dolore e l’infinita sua gioia: e sono con Gesù, qui e ora.
Il mio corpo è preso da tremiti e convulsioni e ho la schiuma alla bocca, gli spasmi sconvolgono i tratti del mio volto.
Sul mio bianco sudario scorrono lacrime di felicità.
Soltanto ora, toccato dalle labbra amare della morte, il mio cuore conosce la dolcezza e l'intensità eterna della vita.
«La vita è dovunque la vita, la vita è in me, e non nel mondo esterno…La vita è un dono, la vita è una felicità; ogni minuto può essere un secolo di felicità».
Dedicato al giurista Giuseppe Conte.
SEGNALA ALL'AUTORE IL TUO APPREZZAMENTO PER QUESTA PUBBLICAZIONE
SEGUI QUESTO AUTORE PER ESSERE AGGIORNATO SULLE SUE NUOVE PUBBLICAZIONI
L'AUTORE Mauro Banfi il Moscone
Utente registrato dal 2017-11-01
Visual storyteller, narratore e pensatore per immagini. Mi occupo di comunicazione tramite le immagini: con queste tecniche promuovo organizzazioni, brand, prodotti, persone, idee, movimenti. Offro consulenza e progettazione del racconto visivo per privati, aziende e multinazionali. Per contatti: zuzzurro.zuzzu@gmail.com
ALTRE OPERE DI QUESTO AUTORE
VOLEVO NASCONDERMI di Giorgio Diritti, con la straordinaria interpretazione di Elio Germano Saggistica
Se sai, sei ( la saletta di Diana e Atteone nella rocca Sanvitale di Fontanellato) Narrativa
Ristle-tee, rostle-tee... (lievi problemi con la Didattica A Distanza) Narrativa
Capitan Shiloh - a P.B.Shelley - Narrativa
NEL COVO SEGRETO DI MIO PADRE: recensione del film "In My Father's Den" di Brad McGann Saggistica
SIAMO ANCORA TUTTI IN PERICOLO Saggistica
La misteriosa sparizione del fiume Po Narrativa
Ma quella del web è vera dialettica, e quello della didattica a distanza è un vero dialogo? Saggistica
Come avete tenuto in ordine la vostra libreria personale durante la pandemia? Saggistica
IL NICHILISMO ESTATICO/RADICALE DI RUST COHL E DI HUGH GLASS Saggistica
SCUOTENDO I TERRIBILI E AMARI FRUTTI DELL'ALBERO VIRALE Saggistica
IL CERCATORE DI FULMINI - il primo sigillo - (lampo c'è!) Narrativa
IL GRIDO DI MIRDIN Narrativa
LIBERO (io che ero - un falco pellegrino - davvero, libero e fiero) Narrativa
SWIFT REVELATIONS Narrativa
LIBERAZIONE - DISCORSO DEL MOSCONE, IN UNO SGABUZZINO, ALLA NAZIONE - a sfiga unificata - Narrativa
DIALOGO TRA UN RONDONARO, CAPITAN RONDONE E LA NUVOLA Narrativa
MIRDIN: NELLA TERRA DI NESSUNO Narrativa
IL MEDIUM DEL SILENZIO Narrativa
Una nuova Pioggia/Pentecoste per tutti noi Poesia
QUANDO SI SONO APERTE LE PORTE DELL'INFERNO: E IL VIRUS HA COMINCIATO A CAMMINARE SULLA TERRA... Saggistica
LA DIFFERENZA TRA I VIRUS E GLI ESSERI UMANI Narrativa
MIRDIN IL DRUIDO: in viaggio verso la quarta dimensione Narrativa
Il mondo finisce oggi e io non lo sapevo... Narrativa
MIRDIN: nemeton, il faro sovrannaturale Narrativa
PANICO Narrativa
CORSI E RICORSI STORICI Saggistica
Siamo fiori che vogliono sbocciare e non limoni da spremere Saggistica
TERRA INCOGNITA di David Herbert Lawrence - traduzione di Mauro Banfi Poesia
IGNORANTOCRAZIA (e analfabetismo funzionale) Saggistica
SACRILEGIO! - seconda parte de "Il racconto del vecchio Lupo di mare", da Coleridge Narrativa
IL SECONDO ANNIVERSARIO DI P.I.A.F. (PAROLE INTORNO AL FALO') CON IL DEMONE BABELION Narrativa
Il racconto del vecchio Lupo di mare (liberamente tratto dal poema di Samuel Taylor Coleridge) Narrativa
I DECANI: ritornando all'Umanesimo e al Rinascimento Mese di Settembre: PAN & PROTEO Saggistica
I DECANI: Ritornando all'Umanesimo e al Rinascimento Mese di Maggio: DENTRO LE PRIMAVERE Saggistica
LA PRIMA E ULTIMA VOLTA CHE PARTECIPAI A UN RADUNO DI SCRITTORI LITWEB Narrativa
Chi ha ucciso Neteditor? Narrativa
I DECANI: ritornando all'Umanesimo e al Rinascimento Mese di Marzo : Giulia, figlia di Claudio Saggistica
Il veliero nella bottiglia Narrativa
I DECANI: ritornando all'Umanesimo e al Rinascimento MESE DI FEBBRAIO: Ade e Trasfigurazione Saggistica
LA NUTRIA E LO ZOO SERIAL KILLER Narrativa
I DECANI: Ritornando all'Umanesimo e al Rinascimento MESE DI GENNAIO: DUMQUE SENEX PUER Saggistica
IL BASTONE DI KOUROO (scritto per un altro nuovo anno) Narrativa
OPERA STARDUST: "Falcon Tempo" di 90Peppe90 e Mauro Banfi Narrativa
Parliamone insieme...Scrivere per se stessi, per pochi altri o per tanti? Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
I DECANI: ritornando all’Umanesimo e al Rinascimento MESE DI NOVEMBRE: il silenzio Saggistica
UN ANNO VISSUTO CON PAROLE INTORNO AL FALO’, ZONA DI CONFINE Saggistica
Partenariato col gruppo facebook "H.P.LOVECRAFT: IL CULTO SEGRETO" Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
Partenariato col gruppo facebook "Weird Italia" Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
Partenariato col gruppo facebook H.P. Lovecraft - Italia Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
SAINOPSYS - VOX! by Mosco* Poesia
Parliamone insieme...Il chiaroscuro critico Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
FAR WEB: lo spacciatore di sinossi - prima puntata - Narrativa
FAR WEB (lo spacciatore di sinossi) Narrativa
Non davvero ora non più Narrativa
Il caso Publius Vesonius Phileros: un litigio di duemila anni fa. Narrativa
Parliamone insieme...Obsession/Possession Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
Solo per conversare un po’ insieme… Parole Intorno Al Falò, stagione 2018/2019 Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
L'ultimo giorno sulla terra di Manji, il vecchio pazzo per la pittura Narrativa
Partita a Shogi con la nera Signora Narrativa
A spasso per il monte Fuji, in cerca di vedute Narrativa
Voglio vivere come Hokusai - il trailer - " Hitodama de yuku kisanij ya natsu no hara" Narrativa
Pensieri e immagini per l'estate (II) Narrativa
Pensieri/immagini per l'estate (I) Narrativa
Sia santificato il tuo nome, vita Narrativa
La visione del Dottor Mises Narrativa
IL PROBLEMA DEL RICONOSCIMENTO NEI SITI LETTERARI WEB Saggistica
UN AUTUNNO E UN INVERNO IN COMPAGNIA DI UN'ALLEGRA BANDA DI CINCE Narrativa
FERMATE WHATSAPP, VOGLIO SCENDERE ! Saggistica
YUHLA WICHASA Narrativa
"Fantasmi di oggi e leggende nere dell’età moderna" di Amanda Righetti Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
APOLOGIA DI EMILIO SALGARI/ LA FORMIBABILE CASSETTA DI EMILIO SALGARI Narrativa
TRA MOSTRI CI S'INTENDE Narrativa
Quando si svegliò, il dinosauro era ancora lì... Narrativa
Erik Sittone Narrativa
MOSCO BLUES (LA MANIA) Narrativa
Se mi votate abolirò la morte Narrativa
QUALCOSA ERA SUCCESSO di Dino Buzzati Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
VIAGGIO NEI SIMBOLI DI P.I.A.F. (Parole Intorno Al Falò): DISTOGLI LO SGUARDO DA UN'ALTRA PARTE Saggistica
FILO': La borda dell'argine vicino a Po Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
AUTORI VARI (A.A.V.V.) presentano: FILO' Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
Lo Spirito di P.I.A.F. Saggistica
IL BACCO DI MICHELANGELO Narrativa
IL COMMENTO E' UN DONO Saggistica
IL RITROVAMENTO DEL LAOCOONTE Narrativa
OPERA AL GIALLO Narrativa
IL SOGNO DELL'UNICORNO Narrativa
TUSITALA di Rubrus e Mauro Banfi il Moscone Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
MOOR EEFFOC Saggistica
La leggenda del Grande Inquisitore Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
IL LUPO OMEGA Narrativa
LE PECORE CINESI (PIETA' PER LA NAZIONE) Narrativa
Gesù cristo era uno zingaro Poesia
IL SETACCIO Saggistica
Il primo volo della cicogna bianca Narrativa
QUELLA NOTTE A LE CAILLOU, PRIMA DELLA BATTAGLIA DI WATERLOO Narrativa
Che cosa sogna la mia gatta? Narrativa
DIVIETO DI RIPRODUZIONE
E' assolutamente vietato copiare, appropriarsi, ridistribuire, riprodurre qualsiasi frase, contento o immagine presente su di questo sito perché frutto del lavoro e dell´intelletto dell´autore stesso.
É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
É vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore.
Lancio un piccolo concorso interno nell'ambito di PIAF e della mia pagina FB, per divertirci e senza nessuna pretesa di giudicare la cultura altrui.
In ogni mio "instant tale" c'è qualcosa di antico, qualcosa di moderno e qualcosa di contemporaneo: una pletora di riferimenti intrecciati in questi tre alvei.
Chi saprà riconoscerne i più pertinenti in sede di commento - devono esserci tutte le tre tipologie - sarà da me ricompensato con un libro da concertare insieme al vincitore . mi raccomando, è solo un gioco - e da spedire.
Abbiate gioia