685 OPERE PUBBLICATE 3336 COMMENTI 84 UTENTI REGISTRATI
Utenti attivi:
RICERCA LIBERA E FILTRI DI VISUALIZZAZIONE
Sezioni: Narrativa | Saggistica | Poesia | Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti | Momenti di gioco e umorismo a premio e turismo culturale. |
"PUNTO E A CAPO" Racconto Narrativa non di genere
pubblicato il 2020-06-28 07:55:31
- Schizzi disegnati da Edward Williams dell’Ariel e del Bolivar, veliero di Byron, amico di Shelley.-
“Quale che sia la vera e ultima destinazione che gli spetta, nell’uomo è insito uno Spirito in lotta contro il nulla e la dissoluzione.”
Percy Bysshe Shelley
– In fondo agli oceani del Mondo c’è l’Amore. Nel cuore del lago di sangue dell’Amore c’è la Libertà.
In mezzo ai cieli azzurri della Libertà c’è la Gioia! – disse queste frasi e poi venne rapito da un’onda mostruosa, Capitan Shiloh.
Testimonianza resa alla Reggenza d’Ispezione della Capitaneria di Porto di Livorno, il dieci luglio 1822.
Il mio nome è Remo Remigi, di anni ventidue e lavoro al porto di Livorno in qualità di facchino
e di mozzo in attesa d’imbarco.
L’otto luglio 1822, verso l’una di pomeriggio, venivo contattato e assunto dal celebre poeta Percy
Shelley, comandante dello schooner “Ariel”.
Il caldo, vostra Reggenza d’Ispezione, era afoso ed opprimente e il cielo dava segni evidenti di
turbamento e di un principio di tempesta.
Il Capitano Shelley, soprannominato Shiloh dal suo amico Edward Williams, ricevette un bollettino
dalla Capitaneria di Porto che lo avvisava delle preoccupanti nuvole basse che s’addensavano all’orizzonte.
Inoltre, numerosi marinai presenti in porto, consigliavano all’equipaggio della goletta “Ariel”
(Shelley, Edward Williams e un altro mozzo, Charles Vivian), di non prendere il mare.
Per tutta risposta, Capitan Shiloh e il Williams, annunciarono ad alta voce che avrebbero battuto in
velocità la tempesta, con un fare fiero e baldanzoso che non ammetteva repliche.
Fu in quel momento che venni ingaggiato dallo Shelley, per issare rapidamente la velatura completa
di quell’agile goletta a due alberi.
Accettai subito l’incarico, entusiasmato da quella sfida con l’uragano, e, mentre aiutavo il Vivian ad
alzare la grande randa, l’Ariel salpava dal porto di Livorno, destinazione Lerici, dove abitavano lo
Shelley e il Williams.
Nonostante i primi segni di burrasca, Williams ci ordinò di alzare tutta la velatura al completo,
in modo di sviluppare la massima velocità possibile per battere sul tempo il fortunale in arrivo.
Io e il mio pari Vivian ci confidammo nel forte vento di Ponente che i due inglesi erano dei folli:
tutti sanno che in caso di tempesta bisogna ammainare le vele e tenersi di cappa; correvamo il grave
rischio di far oscillare troppo lo schooner e imbarcare acqua.
Eravamo aiutati nelle operazioni dal Williams, che era un abile marinaio, mentre, incredibile a dirsi,
Capitan Shiloh se ne stava seduto sul ponte, manifestando una strana calma contemplativa.
Osservava l’uragano che s’avvicinava, con un incomprensibile sorriso estatico dipinto sulla faccia.
– Che portento!
continuava a ripetere imbambolato, mentre declamava ad alta voce i versi di una poesia inglese:
“Beauty is truth, truth is beauty, that is all.
Ye know on earth, and all ye need to know.”
Li ricordo bene, vostra Reggenza, perché li ripeté almeno una decina di volte.
Dopo un paio di miglia nautiche e dopo aver incrociato altre navi che ci avvertivano di tornare
indietro, la tempesta si scatenò terribile e l’Ariel, che era uno yacht molto leggero, reso instabile
dalla piena velatura, prese ad inclinarsi paurosamente, mentre onde enormi cominciavano a
spazzare la tolda della nave.
Capitan Shiloh s’aggrappò come poteva ad uno dei due alberi e c’incitava:
– Avanti! Avanti! Il Bel tempo tornerà!
Noi siamo i fulmini degli dei e li possiamo battere sul tempo!
In realtà, la situazione era disperata e la goletta aveva già imbarcato nello scafo troppa acqua.
In quel mentre, un’imbarcazione di soccorso riuscì ad avvicinarsi in nostro aiuto.
Come già sapete, Ispettore, era il “Santa Lucia” del comandante Serafini.
Il Capitano ci urlò di salire a bordo senza mettere tempo in mezzo; eravamo circondati da marosi
alti come colline e rischiavamo di affondare da un momento all’altro.
Ci lanciarono una scala di corde e io l’afferrai con tutte le mie forze e venni issato a bordo.
Il Serafini chiamò gli altri miei compagni di sventura ma Capitan Shiloh urlò al Capitano di
andarsene:
– Andatevene Capitano, il Bel Tempo tornerà! Noi siamo più veloci della tempesta, qui siamo in
gara con gli dei!
– Per l’amor del cielo, se non volete mettervi in salvo, almeno ammainate le vele, state per
capovolgervi! – replicò secco il Comandante Serafini.
Fu allora che un’onda mostruosa spazzò il ponte della Ariel.
Le due navi rischiavano di cozzarsi tra loro e il Capitano Serafini, a malincuore, diede l’ordine di
allontanarsi dallo schooner.
L’ultima scena che riuscii a vedere, fu lo Shelley che litigava con il Williams, che voleva
finalmente ammainare il gran velaccio e la randa e il belvedere e mettersi di cappa per cercare di
tornare in porto, come doveva essere fatto almeno un’ora prima.
Il povero Charles Vivien li fissava impietrito dal terrore, legato ad uno degli alberi.
A un certo punto, il Williams riuscì a liberarsi dalla stretta di Capitan Shiloh e lo scaraventò sul
ponte.
Allora lo Shelley si rialzò e rivolse lo sguardo verso l’uragano.
Nella bruma d’acqua e di vento di Ponente, osservai per l’ultima volta il suo volto radioso che
pronunciava queste parole:
— In fondo agli oceani del Mondo c’è l’Amore. Nel cuore del lago di sangue dell’Amore c’è la
Libertà. In mezzo ai cieli azzurri della Libertà c’è la Gioia!
IL BEL TEMPO TORNERÀ!
Poi venne inghiottito da un’onda alta come un palazzo e scaraventato nel mare in burrasca.
Questo è tutto.
- Schizzo disegnato da Edward Williams, ritratto di Shelley -
SEGNALA ALL'AUTORE IL TUO APPREZZAMENTO PER QUESTA PUBBLICAZIONE
SEGUI QUESTO AUTORE PER ESSERE AGGIORNATO SULLE SUE NUOVE PUBBLICAZIONI
L'AUTORE Mauro Banfi il Moscone
Utente registrato dal 2017-11-01
Visual storyteller, narratore e pensatore per immagini. Mi occupo di comunicazione tramite le immagini: con queste tecniche promuovo organizzazioni, brand, prodotti, persone, idee, movimenti. Offro consulenza e progettazione del racconto visivo per privati, aziende e multinazionali. Per contatti: zuzzurro.zuzzu@gmail.com
ALTRE OPERE DI QUESTO AUTORE
VOLEVO NASCONDERMI di Giorgio Diritti, con la straordinaria interpretazione di Elio Germano Saggistica
Se sai, sei ( la saletta di Diana e Atteone nella rocca Sanvitale di Fontanellato) Narrativa
Ristle-tee, rostle-tee... (lievi problemi con la Didattica A Distanza) Narrativa
Capitan Shiloh - a P.B.Shelley - Narrativa
NEL COVO SEGRETO DI MIO PADRE: recensione del film "In My Father's Den" di Brad McGann Saggistica
SIAMO ANCORA TUTTI IN PERICOLO Saggistica
La misteriosa sparizione del fiume Po Narrativa
Ma quella del web è vera dialettica, e quello della didattica a distanza è un vero dialogo? Saggistica
Come avete tenuto in ordine la vostra libreria personale durante la pandemia? Saggistica
IL NICHILISMO ESTATICO/RADICALE DI RUST COHL E DI HUGH GLASS Saggistica
SCUOTENDO I TERRIBILI E AMARI FRUTTI DELL'ALBERO VIRALE Saggistica
IL CERCATORE DI FULMINI - il primo sigillo - (lampo c'è!) Narrativa
IL GRIDO DI MIRDIN Narrativa
LIBERO (io che ero - un falco pellegrino - davvero, libero e fiero) Narrativa
SWIFT REVELATIONS Narrativa
LIBERAZIONE - DISCORSO DEL MOSCONE, IN UNO SGABUZZINO, ALLA NAZIONE - a sfiga unificata - Narrativa
DIALOGO TRA UN RONDONARO, CAPITAN RONDONE E LA NUVOLA Narrativa
MIRDIN: NELLA TERRA DI NESSUNO Narrativa
IL MEDIUM DEL SILENZIO Narrativa
Una nuova Pioggia/Pentecoste per tutti noi Poesia
QUANDO SI SONO APERTE LE PORTE DELL'INFERNO: E IL VIRUS HA COMINCIATO A CAMMINARE SULLA TERRA... Saggistica
LA DIFFERENZA TRA I VIRUS E GLI ESSERI UMANI Narrativa
MIRDIN IL DRUIDO: in viaggio verso la quarta dimensione Narrativa
Il mondo finisce oggi e io non lo sapevo... Narrativa
MIRDIN: nemeton, il faro sovrannaturale Narrativa
PANICO Narrativa
CORSI E RICORSI STORICI Saggistica
Siamo fiori che vogliono sbocciare e non limoni da spremere Saggistica
TERRA INCOGNITA di David Herbert Lawrence - traduzione di Mauro Banfi Poesia
IGNORANTOCRAZIA (e analfabetismo funzionale) Saggistica
SACRILEGIO! - seconda parte de "Il racconto del vecchio Lupo di mare", da Coleridge Narrativa
IL SECONDO ANNIVERSARIO DI P.I.A.F. (PAROLE INTORNO AL FALO') CON IL DEMONE BABELION Narrativa
Il racconto del vecchio Lupo di mare (liberamente tratto dal poema di Samuel Taylor Coleridge) Narrativa
I DECANI: ritornando all'Umanesimo e al Rinascimento Mese di Settembre: PAN & PROTEO Saggistica
I DECANI: Ritornando all'Umanesimo e al Rinascimento Mese di Maggio: DENTRO LE PRIMAVERE Saggistica
LA PRIMA E ULTIMA VOLTA CHE PARTECIPAI A UN RADUNO DI SCRITTORI LITWEB Narrativa
Chi ha ucciso Neteditor? Narrativa
I DECANI: ritornando all'Umanesimo e al Rinascimento Mese di Marzo : Giulia, figlia di Claudio Saggistica
Il veliero nella bottiglia Narrativa
I DECANI: ritornando all'Umanesimo e al Rinascimento MESE DI FEBBRAIO: Ade e Trasfigurazione Saggistica
LA NUTRIA E LO ZOO SERIAL KILLER Narrativa
I DECANI: Ritornando all'Umanesimo e al Rinascimento MESE DI GENNAIO: DUMQUE SENEX PUER Saggistica
IL BASTONE DI KOUROO (scritto per un altro nuovo anno) Narrativa
OPERA STARDUST: "Falcon Tempo" di 90Peppe90 e Mauro Banfi Narrativa
Parliamone insieme...Scrivere per se stessi, per pochi altri o per tanti? Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
I DECANI: ritornando all’Umanesimo e al Rinascimento MESE DI NOVEMBRE: il silenzio Saggistica
UN ANNO VISSUTO CON PAROLE INTORNO AL FALO’, ZONA DI CONFINE Saggistica
Partenariato col gruppo facebook "H.P.LOVECRAFT: IL CULTO SEGRETO" Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
Partenariato col gruppo facebook "Weird Italia" Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
Partenariato col gruppo facebook H.P. Lovecraft - Italia Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
SAINOPSYS - VOX! by Mosco* Poesia
Parliamone insieme...Il chiaroscuro critico Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
FAR WEB: lo spacciatore di sinossi - prima puntata - Narrativa
FAR WEB (lo spacciatore di sinossi) Narrativa
Non davvero ora non più Narrativa
Il caso Publius Vesonius Phileros: un litigio di duemila anni fa. Narrativa
Parliamone insieme...Obsession/Possession Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
Solo per conversare un po’ insieme… Parole Intorno Al Falò, stagione 2018/2019 Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
L'ultimo giorno sulla terra di Manji, il vecchio pazzo per la pittura Narrativa
Partita a Shogi con la nera Signora Narrativa
A spasso per il monte Fuji, in cerca di vedute Narrativa
Voglio vivere come Hokusai - il trailer - " Hitodama de yuku kisanij ya natsu no hara" Narrativa
Pensieri e immagini per l'estate (II) Narrativa
Pensieri/immagini per l'estate (I) Narrativa
Sia santificato il tuo nome, vita Narrativa
La visione del Dottor Mises Narrativa
IL PROBLEMA DEL RICONOSCIMENTO NEI SITI LETTERARI WEB Saggistica
UN AUTUNNO E UN INVERNO IN COMPAGNIA DI UN'ALLEGRA BANDA DI CINCE Narrativa
FERMATE WHATSAPP, VOGLIO SCENDERE ! Saggistica
YUHLA WICHASA Narrativa
"Fantasmi di oggi e leggende nere dell’età moderna" di Amanda Righetti Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
APOLOGIA DI EMILIO SALGARI/ LA FORMIBABILE CASSETTA DI EMILIO SALGARI Narrativa
TRA MOSTRI CI S'INTENDE Narrativa
Quando si svegliò, il dinosauro era ancora lì... Narrativa
Erik Sittone Narrativa
MOSCO BLUES (LA MANIA) Narrativa
Se mi votate abolirò la morte Narrativa
QUALCOSA ERA SUCCESSO di Dino Buzzati Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
VIAGGIO NEI SIMBOLI DI P.I.A.F. (Parole Intorno Al Falò): DISTOGLI LO SGUARDO DA UN'ALTRA PARTE Saggistica
FILO': La borda dell'argine vicino a Po Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
AUTORI VARI (A.A.V.V.) presentano: FILO' Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
Lo Spirito di P.I.A.F. Saggistica
IL BACCO DI MICHELANGELO Narrativa
IL COMMENTO E' UN DONO Saggistica
IL RITROVAMENTO DEL LAOCOONTE Narrativa
OPERA AL GIALLO Narrativa
IL SOGNO DELL'UNICORNO Narrativa
TUSITALA di Rubrus e Mauro Banfi il Moscone Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
MOOR EEFFOC Saggistica
La leggenda del Grande Inquisitore Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
IL LUPO OMEGA Narrativa
LE PECORE CINESI (PIETA' PER LA NAZIONE) Narrativa
Gesù cristo era uno zingaro Poesia
IL SETACCIO Saggistica
Il primo volo della cicogna bianca Narrativa
QUELLA NOTTE A LE CAILLOU, PRIMA DELLA BATTAGLIA DI WATERLOO Narrativa
Che cosa sogna la mia gatta? Narrativa
DIVIETO DI RIPRODUZIONE
E' assolutamente vietato copiare, appropriarsi, ridistribuire, riprodurre qualsiasi frase, contento o immagine presente su di questo sito perché frutto del lavoro e dell´intelletto dell´autore stesso.
É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
É vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore.