685 OPERE PUBBLICATE 3336 COMMENTI 84 UTENTI REGISTRATI
Utenti attivi:
RICERCA LIBERA E FILTRI DI VISUALIZZAZIONE
Sezioni: Narrativa | Saggistica | Poesia | Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti | Momenti di gioco e umorismo a premio e turismo culturale. |
"VIRGOLETTE" Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica)
pubblicato il 2020-06-23 20:48:34
"Morpheus: Che tu sei uno schiavo, Neo. Come tutti gli altri, sei nato in catene, sei nato in una prigione che non ha sbarre, che non ha mura, che non ha odore. Una prigione per la tua mente. Nessuno di noi è in grado, purtroppo, di descrivere Matrix agli altri. Dovrai scoprire con i tuoi occhi che cos'è. [porge due pillole a Neo] È la tua ultima occasione, se rinunci non ne avrai altre. Pillola azzurra, fine della storia: domani ti sveglierai in camera tua, e crederai a quello che vorrai. Pillola rossa, resti nel paese delle meraviglie, e vedrai quant'è profonda la tana del Bianconiglio.Ti sto offrendo solo la verità, ricordalo. Niente di più. [Neo ingoia la pillola rossa]"
"Matrix", fratelli Wachowski.
Comincia con questa recensione la mia rubrica "Cinema satiari nequeo": non riesco mai a saziarmi di cinema.
Come ogni baby boomer che si rispetti è da quando ho quattordici anni che ingurgito bulimicamente cinema in ogni forma possibile e immaginabile...e mi piace appuntarmi quello che mi ha fatto gioire.
Ho decenni di appunti nei cassetti su pellicole, serie televisive, teatri e circondario vario, in particolar modo amo le sinossi...ah, il cinema è fatto di voyeurismo e sinossi, che meraviglia... e mi piace condividerli con chi ama il cinema, ma spero senza fare il palloso cineforum - noi scappavamo atterriti quando si accendevano le luci e cominciava la fottutissima "discussione" didattica - il pippone -, che fosse in oratorio o alla casa del popolo -; leggete e partecipate a questi appunti come se fossimo al buio, in sala, in balia dei quattro elementi del thriller che è il cinema in essenza: Mistero, Suspence, Conflitto/Tensione, Colpo di scena.
Vi parlerò di una manciata di thriller che adoro, veri riti del surplus vitale che m'emoziona la vita; già, rispondete, che cos'è la vita senza cinema, la vita senza emozione, senza surplus emotivo?
E allora, amica e amico voyeur, scegli la tua pillola rossa e scendi con me nella tana del Bianconiglio, ruzzoliamo giù, dai...
"La speranza sta pensando, non sta dormendo..."
(poesia di Celia, protagonista del film "In My Father's Den" di Brad McGann.)
"La sua mente è un cimitero. Il suo cuore è un'isola.
Lei e io non siamo buoni amici, ma la conosco da una vita.
Si siede ogni giorno sul mio stomaco famelico e avido di vita e se ne sta così distante e indifferente.
E le sue parole sussurrate di incoraggiamento non mi hanno mai consolato, né mi conforteranno mai.
Sono alle prese con i suoi trucchi. Le sue false promesse.
"Vattene", le dico.
"Sono occupato oggi."
"Ho delle cose da fare."
Questa conoscenza non sa mai quando andarsene, però, non ti vuole mai lasciare.
E il problema non è tanto la sua insistenza nell'essermi amica.
È più una questione del perché scelgo di lasciarla stare seduta sulla mia pancia."
La mente della speranza è un cimitero e sto portando un fiore rosso sulla tomba di Celia, riconoscibile da quel piccolo tondo fotografico appiccicato sul marmo, da cui si vede il suo volto di ragazza quasi bambina, incorniciato dai capelli lisci e castani.
Un angelo. La speranza e i cimiteri mi fanno pensare al silenzio degli innocenti e agli angeli.
Gli angeli di solito sono biondi o castani e leggeri.
Quando abbiamo perso l'innocenza, Celia? Quando siamo diventati neri e pesanti come la terra o feriti di rosso vivo come il sangue?
Ci starai bene con loro, Celia, come eri felice in quel covo segreto di Paul... tra i libri e mappamondi e atlanti dove sognare viaggi in libertà e le canzoni di Patti Smith..."Free money"...."Horses"...
Sei volata tra gli angeli così leggera, che nemmeno ti sono servite le ali dei tuoi amici speciali, i rondoni, o le possenti zampe dei tuoi amici cavalli selvaggi, per sistemarti e metterti a tuo agio tra loro che sono così belli e innocenti come te, Celia.
Là i tuoi sogni sono castani e leggeri e volano e galoppano.
Là non avrai più il problema della "normalità" e di essere "normale" in un paese del fallo dove nessuno si fa i cazzi suoi, dove nessuno sa volare o galoppare, ma solo farsi del male l'un l'altro per avere, possedere, distruggere.
Ah, il mistero del cinema: si può piangere a dirotto per un personaggio proiettato su uno schermo? Ah, povera Celia, quanto sei bella...
Si può, si può, voyeur.
Ma ora, asciugati gli occhi.
Parliamo del plot del film, senza spoilerare, mi raccomando, o ti metto in ginocchio sui ceci a guardare cinema sovietico o per fanatici:
IL PLOT
Dopo la morte di suo padre Jeff (Matthew Chamberlain), il famoso fotografo di guerra Paul Prior (Matthew Macfadyen) ritorna nella sua città natale nell'Isola del Sud della Nuova Zelanda. Paul ritrova il suo fratello minore Andrew (Colin Moy), un allevatore locale di struzzi, che è sposato con Penny, una donna tutta casa, famiglia e congregazione religiosa (Miranda Otto). Sotto la pressione di Andrew, Paul prolunga con riluttanza il suo soggiorno, per aiutare a sistemare la vendita della casa del padre e del frutteto adiacente, e regolare le disposizioni dell'eredità paterna.
Ritornato nella fatiscente proprietà di famiglia, Paul rivisita una camera segreta che era il covo nascosto di suo padre, nella rimessa degli attrezzi.
Jeff, che nascondeva segretamente una passione per il buon vino, l'arte, la musica, la letteratura e la filosofia del libero pensiero, trovò conforto in quel covo celato dalla moglie puritana Iris (Vanessa Riddell). Quando Paul da bambino si era imbattuto accidentalmente in questo meraviglioso microcosmo intessuto di arte e di libri, suo padre aveva condiviso il suo covo con lui a condizione che non lo dicesse a nessun altro.
Mentre vive nella sua città natale, Paul accetta un incarico temporaneo di insegnamento della lingua inglese nella sua vecchia scuola superiore. Paul stringe anche una strana amicizia con la sedicenne Celia (Emily Barclay), una disadattata adolescente che adora la scrittura creativa e sogna di viaggiare in Spagna. Celia è la figlia dell'ex fidanzata di Paul, Jackie (Jodie Rimmer), che gestisce la macelleria del paese. Credendo che Celia sia sua figlia, Paul diventa una figura paterna di riferimento per l'adolescente. Risentendosi delle attenzioni sessuali indesiderate del fidanzato di sua madre, Gareth (Antony Starr), Celia cerca conforto e rifugio nel covo segreto rimesso a nuovo da Paul.
L'amicizia nascente di Paul e Celia alla fine viene criticata aspramente dal moralista puritano Andrew e dell'invidioso maniaco Jackie. Dopo che Paul attacca Gareth per aver picchiato Celia, Jackie proibisce a Paul di avere contatti con sua figlia. Nonostante gli avvertimenti, Celia continua a visitare il covo segreto e Paul la incoraggia nelle sue ambizioni di scrittrice. Nel mezzo dell'inverno, Celia scompare misteriosamente. A causa della loro stretta amicizia, Paul diventa il principale sospettato della sua scomparsa e sopporta l'ostilità e i pettegolezzi di tutto il paese.
Il resto del film è mostrato da una serie di flashback che fanno capire allo spettarore, con un mix straordinario di suspence, poesia e tragedia sublime alla Shakespeare, i terribili retroscena dell'oscuro e cupo dramma, dai quali emergono due dei più bei personaggi della storia del cinema: Paul e Celia.
Dopo la proiezione sono diventati tuo fratello e tua sorella, se non hai una pietra fredda al posto del cuore.
Si pensa, ci s'incazza, si balla, si piange a lungo: bellezze, questo è il cinema.
Alla fine ti metti il vestito migliore e vai a portare un fiore rosso sulla tomba di Celia, non importa se è solo il personaggio di un film.
Non importa se mi prenderanno per un pazzo.
Perchè il problema che solleva questo film è il seguente: siamo noi che dobbiamo essere "normali", come vuole il vicino di casa del paese, o è la "normalità" il problema, il fottuto conformismo, la dannata omologazione?
- per Celia -
"When suddenly Johnny gets the feeling he's being surrounded by
Quando improvvisamente Johnny ha la sensazione che sta essendo circondato da
Horses, horses, horses, horses
Cavalli, cavalli, cavalli, cavalli
Coming in in all directions
Entrando in tutte le direzioni
White shining silver studs with their nose in flames
Bianchi lucenti borchie d'argento con il naso in fiamme
He saw horses, horses, horses, horses, horses, horses, horses, horses
Vide cavalli, cavalli, cavalli, cavalli, cavalli, cavalli, cavalli, cavalli".
"Land: Horses/Land of a Thousand Dances/La Mer (De)", dall'album "Horses" di Patti Smith
SCHEDA DEL FILM "In my father's den"
Regia: Brad McGann
Produzione: Trevor Haysom,
Dixie Linder
Scritto da Maurice Gee (racconto) e Brad McGann (sceneggiatura)
Attori principali: Matthew Macfadyen
Emily Barclay
Miranda Otto
Distribuito dalla Warner Bros.
SEGNALA ALL'AUTORE IL TUO APPREZZAMENTO PER QUESTA PUBBLICAZIONE
SEGUI QUESTO AUTORE PER ESSERE AGGIORNATO SULLE SUE NUOVE PUBBLICAZIONI
L'AUTORE Mauro Banfi il Moscone
Utente registrato dal 2017-11-01
Visual storyteller, narratore e pensatore per immagini. Mi occupo di comunicazione tramite le immagini: con queste tecniche promuovo organizzazioni, brand, prodotti, persone, idee, movimenti. Offro consulenza e progettazione del racconto visivo per privati, aziende e multinazionali. Per contatti: zuzzurro.zuzzu@gmail.com
ALTRE OPERE DI QUESTO AUTORE
VOLEVO NASCONDERMI di Giorgio Diritti, con la straordinaria interpretazione di Elio Germano Saggistica
Se sai, sei ( la saletta di Diana e Atteone nella rocca Sanvitale di Fontanellato) Narrativa
Ristle-tee, rostle-tee... (lievi problemi con la Didattica A Distanza) Narrativa
Capitan Shiloh - a P.B.Shelley - Narrativa
NEL COVO SEGRETO DI MIO PADRE: recensione del film "In My Father's Den" di Brad McGann Saggistica
SIAMO ANCORA TUTTI IN PERICOLO Saggistica
La misteriosa sparizione del fiume Po Narrativa
Ma quella del web è vera dialettica, e quello della didattica a distanza è un vero dialogo? Saggistica
Come avete tenuto in ordine la vostra libreria personale durante la pandemia? Saggistica
IL NICHILISMO ESTATICO/RADICALE DI RUST COHL E DI HUGH GLASS Saggistica
SCUOTENDO I TERRIBILI E AMARI FRUTTI DELL'ALBERO VIRALE Saggistica
IL CERCATORE DI FULMINI - il primo sigillo - (lampo c'è!) Narrativa
IL GRIDO DI MIRDIN Narrativa
LIBERO (io che ero - un falco pellegrino - davvero, libero e fiero) Narrativa
SWIFT REVELATIONS Narrativa
LIBERAZIONE - DISCORSO DEL MOSCONE, IN UNO SGABUZZINO, ALLA NAZIONE - a sfiga unificata - Narrativa
DIALOGO TRA UN RONDONARO, CAPITAN RONDONE E LA NUVOLA Narrativa
MIRDIN: NELLA TERRA DI NESSUNO Narrativa
IL MEDIUM DEL SILENZIO Narrativa
Una nuova Pioggia/Pentecoste per tutti noi Poesia
QUANDO SI SONO APERTE LE PORTE DELL'INFERNO: E IL VIRUS HA COMINCIATO A CAMMINARE SULLA TERRA... Saggistica
LA DIFFERENZA TRA I VIRUS E GLI ESSERI UMANI Narrativa
MIRDIN IL DRUIDO: in viaggio verso la quarta dimensione Narrativa
Il mondo finisce oggi e io non lo sapevo... Narrativa
MIRDIN: nemeton, il faro sovrannaturale Narrativa
PANICO Narrativa
CORSI E RICORSI STORICI Saggistica
Siamo fiori che vogliono sbocciare e non limoni da spremere Saggistica
TERRA INCOGNITA di David Herbert Lawrence - traduzione di Mauro Banfi Poesia
IGNORANTOCRAZIA (e analfabetismo funzionale) Saggistica
SACRILEGIO! - seconda parte de "Il racconto del vecchio Lupo di mare", da Coleridge Narrativa
IL SECONDO ANNIVERSARIO DI P.I.A.F. (PAROLE INTORNO AL FALO') CON IL DEMONE BABELION Narrativa
Il racconto del vecchio Lupo di mare (liberamente tratto dal poema di Samuel Taylor Coleridge) Narrativa
I DECANI: ritornando all'Umanesimo e al Rinascimento Mese di Settembre: PAN & PROTEO Saggistica
I DECANI: Ritornando all'Umanesimo e al Rinascimento Mese di Maggio: DENTRO LE PRIMAVERE Saggistica
LA PRIMA E ULTIMA VOLTA CHE PARTECIPAI A UN RADUNO DI SCRITTORI LITWEB Narrativa
Chi ha ucciso Neteditor? Narrativa
I DECANI: ritornando all'Umanesimo e al Rinascimento Mese di Marzo : Giulia, figlia di Claudio Saggistica
Il veliero nella bottiglia Narrativa
I DECANI: ritornando all'Umanesimo e al Rinascimento MESE DI FEBBRAIO: Ade e Trasfigurazione Saggistica
LA NUTRIA E LO ZOO SERIAL KILLER Narrativa
I DECANI: Ritornando all'Umanesimo e al Rinascimento MESE DI GENNAIO: DUMQUE SENEX PUER Saggistica
IL BASTONE DI KOUROO (scritto per un altro nuovo anno) Narrativa
OPERA STARDUST: "Falcon Tempo" di 90Peppe90 e Mauro Banfi Narrativa
Parliamone insieme...Scrivere per se stessi, per pochi altri o per tanti? Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
I DECANI: ritornando all’Umanesimo e al Rinascimento MESE DI NOVEMBRE: il silenzio Saggistica
UN ANNO VISSUTO CON PAROLE INTORNO AL FALO’, ZONA DI CONFINE Saggistica
Partenariato col gruppo facebook "H.P.LOVECRAFT: IL CULTO SEGRETO" Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
Partenariato col gruppo facebook "Weird Italia" Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
Partenariato col gruppo facebook H.P. Lovecraft - Italia Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
SAINOPSYS - VOX! by Mosco* Poesia
Parliamone insieme...Il chiaroscuro critico Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
FAR WEB: lo spacciatore di sinossi - prima puntata - Narrativa
FAR WEB (lo spacciatore di sinossi) Narrativa
Non davvero ora non più Narrativa
Il caso Publius Vesonius Phileros: un litigio di duemila anni fa. Narrativa
Parliamone insieme...Obsession/Possession Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
Solo per conversare un po’ insieme… Parole Intorno Al Falò, stagione 2018/2019 Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
L'ultimo giorno sulla terra di Manji, il vecchio pazzo per la pittura Narrativa
Partita a Shogi con la nera Signora Narrativa
A spasso per il monte Fuji, in cerca di vedute Narrativa
Voglio vivere come Hokusai - il trailer - " Hitodama de yuku kisanij ya natsu no hara" Narrativa
Pensieri e immagini per l'estate (II) Narrativa
Pensieri/immagini per l'estate (I) Narrativa
Sia santificato il tuo nome, vita Narrativa
La visione del Dottor Mises Narrativa
IL PROBLEMA DEL RICONOSCIMENTO NEI SITI LETTERARI WEB Saggistica
UN AUTUNNO E UN INVERNO IN COMPAGNIA DI UN'ALLEGRA BANDA DI CINCE Narrativa
FERMATE WHATSAPP, VOGLIO SCENDERE ! Saggistica
YUHLA WICHASA Narrativa
"Fantasmi di oggi e leggende nere dell’età moderna" di Amanda Righetti Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
APOLOGIA DI EMILIO SALGARI/ LA FORMIBABILE CASSETTA DI EMILIO SALGARI Narrativa
TRA MOSTRI CI S'INTENDE Narrativa
Quando si svegliò, il dinosauro era ancora lì... Narrativa
Erik Sittone Narrativa
MOSCO BLUES (LA MANIA) Narrativa
Se mi votate abolirò la morte Narrativa
QUALCOSA ERA SUCCESSO di Dino Buzzati Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
VIAGGIO NEI SIMBOLI DI P.I.A.F. (Parole Intorno Al Falò): DISTOGLI LO SGUARDO DA UN'ALTRA PARTE Saggistica
FILO': La borda dell'argine vicino a Po Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
AUTORI VARI (A.A.V.V.) presentano: FILO' Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
Lo Spirito di P.I.A.F. Saggistica
IL BACCO DI MICHELANGELO Narrativa
IL COMMENTO E' UN DONO Saggistica
IL RITROVAMENTO DEL LAOCOONTE Narrativa
OPERA AL GIALLO Narrativa
IL SOGNO DELL'UNICORNO Narrativa
TUSITALA di Rubrus e Mauro Banfi il Moscone Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
MOOR EEFFOC Saggistica
La leggenda del Grande Inquisitore Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
IL LUPO OMEGA Narrativa
LE PECORE CINESI (PIETA' PER LA NAZIONE) Narrativa
Gesù cristo era uno zingaro Poesia
IL SETACCIO Saggistica
Il primo volo della cicogna bianca Narrativa
QUELLA NOTTE A LE CAILLOU, PRIMA DELLA BATTAGLIA DI WATERLOO Narrativa
Che cosa sogna la mia gatta? Narrativa
DIVIETO DI RIPRODUZIONE
E' assolutamente vietato copiare, appropriarsi, ridistribuire, riprodurre qualsiasi frase, contento o immagine presente su di questo sito perché frutto del lavoro e dell´intelletto dell´autore stesso.
É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
É vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore.