693 OPERE PUBBLICATE 3406 COMMENTI 81 UTENTI REGISTRATI
Utenti attivi:
RICERCA LIBERA E FILTRI DI VISUALIZZAZIONE
Sezioni: Narrativa | Saggistica | Poesia | Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti | Momenti di gioco e umorismo a premio e turismo culturale. |
"PUNTO E A CAPO" Racconto Fantascienza / Cyberpunk / Steampunk
di Vecchio Mara
pubblicato il 2020-04-19 21:38:03
Doveva andare tutto bene
Doveva andare tutto bene, e invece è andato tutto a puttane!
Non si spiega altrimenti il fatto che, insieme a un altro centinaio di soggetti sfuggiti al contagio, armati fino ai denti e con mascherina d’ordinanza, mi trovi incolonnato in questa lunga teoria di fuoristrada e pickup che tra continui stop and go sta attraversando le strade irte di ostacoli di una città allo sbando: pare di rivivere quei mitici esodi ferragostani nel giorno da bollino nero di qualche anno fa, quando l’uomo era ancora padrone del suo destino; se non fosse per le canne dei fucili mitragliatori che spuntano dai finestrini, pronte a far secco il primo infetto che provi ad avvicinarsi a meno di cinque metri dagli automezzi.
Chissà, mi chiedo, dove ci condurrà la strada che attraversa questa città sconosciuta, muta e deserta, frequentata da lupi, cinghiali e altra fauna selvatica?
Ecco l’ennesimo stop. C’è la carcassa bruciata di una macchina messa di traverso. Ecco che la squadra di pronto intervento scende dagli automezzi e prende posizione. Puntano i fucili mitragliatori in direzione di finestre e balconi, poi fanno cenno al carro attrezzi di avanzare… a quel balcone c’è ancora appeso un lenzuolo, sbrindellato e ingrigito; saranno minimo due anni che sta lì; la scritta, seppur scolorita si riesce ancora a leggere: “Andrà tutto bene”. Col cazzo che è andato tutto bene!
Ecco, gli uomini del carro attrezzi scendono, agganciano velocemente la carcassa e la trascinano via. Ora la squadra di pronto intervento risale sugli automezzi; l’intera operazione è durata meno di cinque minuti, non male, niente male davvero!
Alé! Si riparte… già, ma per andare dove? A inseguire un’utopia: la nostra Shangri-La.
D'altronde, se non ci fosse stato un sogno da inseguire, anche noi, come milioni, miliardi di altri individui, avremmo atteso chiusi nelle nostre case che la pandemia, dopo aver fatto il suo sporco lavoro, sparisse; o perlomeno che ci risparmiasse. Col risultato, nella migliore delle ipotesi di morire di fame! Nella peggiore, di finire sbranati da qualche branco di cani randagi piuttosto che da un gruppo di infetti a corto di provviste!
Ma come diavolo ci siamo finiti in questo casino? In questo inferno in Terra?
Oh, li ricordo benissimo come fosse adesso, politici e virologi parlare alla nazione a reti unificate. «Non serve rinchiudersi in casa», dicevano gli uni, temendo il crollo del mitico PIL, ma soprattutto dei consensi presso il loro elettorato, che si premuravano di interrogare un’ora sì e l’altra pure compulsando freneticamente i sondaggi.
«E’ poco più di un’influenza», facevano eco gli altri, almeno all’inizio. Salvo poi ravvedersi e farci cacare addosso ad ogni ora del giorno e della notte in diretta streaming.
Finalmente siamo usciti dalla città. Di questi tempi, avanzare a passo d’uomo in mezzo ai palazzi non è per niente igienico. Ora, in aperta campagna, si può andare un po’ più spediti; ed è anche molto più facile, dai cassoni dei pick-up, individuare gli infetti accucciati nell’erba e falciarli con la mitragliatrice prima che abbiano il tempo di tentare l’assalto alla diligenza.
Che malinconia, tutti questi campi incolti. Che tristezza. Mi viene da piangere, se penso che sei anni fa, in questa stagione, osservandoli svegliarsi dal letargo invernale ero lì a pensare cosa seminare… Poi è arrivata lei, a decidere per me, per tutti noi. Maledetta pandemia!
Eppure, con l’estate, sembrava volersene andare. Già, sembrava. Invece era solo una ritirata strategica, per ripresentarsi in forze durante l’inverno… e non andarsene più!
In cinque anni ha distrutto vite, democrazie secolari, dittature, il nostro buon vivere e ci ha ridotto a belve sanguinarie, pronte a sbranare i propri simili per sopravvivere!
Cos’altro c’è ora? Scendo e vado a dare un’occhiata.
Oh no, il ponte è crollato, dobbiamo tornare indietro e cercare un’altra strada che vada in su, verso nord. Va beh, giriamo gli automezzi e vediamo di sbrigarci. C’è troppo silenzio, non mi piace.
Probabilmente è solo la tensione: chi vuoi che ci sia in aperta campagna? Quanti uomini vuoi che siano rimasti sulla faccia della Terra? Un miliardo, degli otto che eravamo, a stare parecchio larghi però.
Ricordo le agghiaccianti notizie che, già due anni fa, ci giungevano da ogni angolo di mondo: cadaveri lanciati in strada dai balconi, raccolti dai camion della nettezza urbana e rovesciati negli inceneritori dell’immondizia! Questo perché i forni crematori non ce la facevano più a smaltire la gran mole di lavoro. Non c’erano più bare né sacche di plastica, i cadaveri venivano presi su a grappoli dal ragno e buttati nella fornace insieme alla spazzatura… Dio, che orrore!
La gente non ce la faceva più. Ci furono suicidi di massa. Io stesso sono stato sul punto di lanciarmi dalla rupe senza parapendio. Volare lassù, nel silenzio, tra gli uccelli, mi donava un senso di pace. Lassù le manie suicide non avevano ragion d’essere: forse perché da lassù non si riusciva a percepire lo scempio che si stava compiendo quaggiù; ma, purtroppo, lassù non si poteva restare per sempre; e una volta a terra, eccola lì, l’angoscia che torna a tormentarti.
Credo che di lì a breve, l’avrei fatto: sarei salito sulla rupe senza parapendio e… ciao ciao, mondo di merda!
Sì, l’avrei fatto, se non fosse stato per Sem.
Sem si palesò alla guida del fuoristrada che apriva la lunga teoria di automezzi circa un anno fa. Io e un’altra ventina tra uomini, donne e bambini ci eravamo barricati nella mia fattoria per difenderci dal contagio. In poco più di quattro anni, il mondo come lo conoscevamo era andato in malora; ora l’anarchia regnava sovrana, era un tutti contro tutti: un precipitare a rotta di collo dentro un nuovo medioevo.
I collegamenti internet e radiotelevisivi erano saltati, i giornali non uscivano più. In assenza di notizie certe, ebbe buon gioco, il carismatico Sem, a convincerci. Lui era il salvatore che ci avrebbe condotto in un fantomatico luogo dove si stava riunendo la parte sana della popolazione mondiale. Un luogo dove i sopravvissuti sarebbero vissuti in pace, nutrendosi dei frutti abbondantemente elargiti da nostra madre Terra… il luogo dell’utopia, forse. Ma un sogno da inseguire è sempre meglio di niente. Stare fermi significava la fine certa; muoversi, ritardarla.
“Finché c’è vita, c’è speranza”, pensai, pensammo; e seguimmo l’uomo che, perlomeno a parole, sapeva come rendere credibile l’impossibile.
In un anno, depredando armi in pugno le città infette per procurarci viveri e carburante per far muovere gli automezzi, abbiamo attraversato mezza Europa. Fin dove dovremo arrivare, non ci è dato sapere. «A nord est, lassù, nelle terre ubertose risparmiate dalla pestilenza, ci stanno aspettando. Milioni di uomini e donne hanno ormai raggiunto il luogo dell’adunanza dell’umanità purificata», risponde stentoreo Sem a chi gli chiede dove dobbiamo arrivare.
Una sciocchezza, di più, una follia l’avremmo giudicata un tempo neanche troppo lontano. E’ la disperazione che tutto annulla, che ci spinge a credere ancora nelle favole… speriamo a lieto fine.
A volte mi sorge il dubbio che il santone si crede una specie Mosè alle prese con l’esodo; ma lui, a differenza dell’originale, non ce l’ha mica un Dio che gli indichi la strada; e se quello nonostante tutto ha vagato a vuoto per quarant’anni nel deserto; questo qui… mi sa che la Terra promessa c’è l’ha solo nella sua testa bacata!
Dove sarà, se mai ci sarà, il mitico luogo dell’adunanza?
Sto scoprendo che non mi garba mica farmi prendere per il culo. Un giorno o l’altro lo prendo da parte, il santone, e me lo faccio dire, con le buone o con le cattive. Poi, se la risposta non è quella desiderata, lo prendo per la collottola e lo trascino fin su la prima rupe che mi capita a tiro, e gli faccio provare l’ebbrezza del volo in coppia… sì, ma senza parapendio però!
Doveva andare tutto bene… e invece sto ancora andando.
FINE
SEGNALA ALL'AUTORE IL TUO APPREZZAMENTO PER QUESTA PUBBLICAZIONE
SEGUI QUESTO AUTORE PER ESSERE AGGIORNATO SULLE SUE NUOVE PUBBLICAZIONI
L'AUTORE Vecchio Mara
Utente registrato dal 2017-11-01
Pedalo per allenare il corpo, scrivo per esprimere pensieri e leggo per ristorare la mente
ALTRE OPERE DI QUESTO AUTORE
L'amore ai tempi del fascismo V.M. 18 anni Narrativa
La canzone dei vecchi amanti Narrativa
La stanza delle bambole Narrativa
Addio Lugano bella Narrativa
La canzone di Marinella Narrativa
Il pescatore Narrativa
Doveva andare tutto bene Narrativa
Leggenda di Natale V. M. 18 Narrativa
Macellazione kosher Narrativa
La breve estate della spensierata giovinezza Narrativa
La guerra di Piero Narrativa
Il maresciallo Crodo Narrativa
A letto con il führer Narrativa
Le lettere segrete Narrativa
La festa della mamma Narrativa
Rapina a mano armata Narrativa
Ipnositerapia Narrativa
Sequel Narrativa
Il fumo fa male Narrativa
Correvo Narrativa
Paolo e Francesca Narrativa
Gli esploratori della Galassia Narrativa
L'uomo dalle forbici d'oro Narrativa
Cervelli in fuga Narrativa
Il boia e l'impiccato Narrativa
L'ultimo negozio Ikea Narrativa
Il figlio del falegname Peppino Narrativa
Il re della valle Narrativa
Una vita tranquilla Narrativa
La ricerca dell'ispirazione perduta Narrativa
Immortali Narrativa
L'amico ricco Narrativa
La farina del diavolo Narrativa
Giudici o giustizieri? Narrativa
Il mediatore (volo low cost) Narrativa
Lui, lei e l'altro Narrativa
Il divo Narrativa
Lo scrivano dell'archivio Narrativa
Lussuria Narrativa
Superbia Narrativa
Gola Narrativa
Avarizia Narrativa
Accidia Narrativa
Ritorno ad Avalon Narrativa
La città di sabbia Narrativa
Cechin Narrativa
Bughi Bughi (boogie woogie) Narrativa
Don Nicola e il partigiano Narrativa
Don Ruggero torna dalla grande guerra Narrativa
Effetto butterfly Narrativa
Confessioni di un prete gay Narrativa
Lugano addio (dolce morte) Narrativa
Via dalla felicità Narrativa
Una ragione per cui vale la pena vivere Narrativa
I magnifici sette racconti Narrativa
Natale: volgarità vere o presunte e altre amenità Narrativa
Il guardiacaccia Narrativa
La bellezza del gesto Narrativa
Dialogando, presumibilmente, con Dio Narrativa
La moglie del partigiano Narrativa
Bat box Narrativa
I ragazzi del Caffè Centrale Narrativa
Quarto reich Narrativa
Il vampiro del Gatto verde Narrativa
Prostituta d'alto bordo Narrativa
Il signore degli abissi Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
Lo spettro della trincea Narrativa
La grande mente Narrativa
La porta dell'Ade Narrativa
Alexander... un grande! (Una storia vera) Narrativa
La maschera di Halloween Narrativa
Il rifugio degli artisti Narrativa
La cena delle beffe Narrativa
K2 Narrativa
La solitudine del palazzo razionalista Narrativa
Signora solitudine Narrativa
I tre fiammiferi di Lilith Narrativa
Sono sempre i migliori a lasciarci Narrativa
El Camino de Santiago Narrativa
La rivolta degli insetti Narrativa
Mosè e le tavole della legge Narrativa
Il cattivo maestro Narrativa
Predatori di anime Narrativa
Tre corse in tram Narrativa
Il miracolo di Halloween Narrativa
Las Vegas gigolò Narrativa
La tredicesima orbita (viaggio al termine del paradiso) Narrativa
Poeta di strada Narrativa
Vorrei andarmene guardandoti surfare Narrativa
Alveari metropolitani Narrativa
Sotto la diga Narrativa
Il casale misterioso Narrativa
Prima che sorga l'alba Narrativa
Il boschetto di robinie Narrativa
Agente segreto doppio zero Narrativa
Il bambino di Hiroshima Poesia
L'estate dell'acqua Narrativa
Sindrome del vampiro. vietato ai minori di 18 anni Narrativa
La memoria di San Pietroburgo Narrativa
Augh! Narrativa
Habemus papam Narrativa
L'ultima indagine Narrativa
La spada del samurai Narrativa
Tra moglie e marito non mettere... Narrativa
Delitto nella Casba Narrativa
La diversa percezione del tempo Narrativa
L'indagine Narrativa
Scacco Matto Narrativa
Sei bellissima Narrativa
Domenica è sempre domenica Narrativa
L'uomo che uccise Doc Holliday Narrativa
Lettera a un'amica Narrativa
Gli spiriti del mondo oscuro Narrativa
Buche pontaie Narrativa
Il portagioie cinese Narrativa
Tutto o niente Narrativa
Semidei dell'Olimpo Narrativa
La notte che Sigfrido ha ucciso il drago Narrativa
Il killer degli scrittori Narrativa
Funeree visioni Narrativa
Conversando d'invisibilità Narrativa
Aida come sei bella Narrativa
Invidia Narrativa
Cazzateland (La democrazia del sondaggio) Narrativa
Il mondo delle cose Narrativa
Il vaso di Pandora Narrativa
Ira Narrativa
Nutrie assassine Narrativa
Addio fratello crudele Narrativa
Mastro Tempo Narrativa
Il ranger di Casasisma Narrativa
La fossa settica Narrativa
Nostalgia Poesia
Eterei amanti di penna Poesia
Chiamatemi Aquila Narrativa
Ulisse riflette Narrativa
L'inverno è dentro di noi Poesia
Non rimpiangermi Poesia
Senza luce né amore Poesia
Il potere dei santi Narrativa
Musa ispiratrice Poesia
Il milite ignoto Narrativa
Citami, se lo vuoi Poesia
Lupo sdentato Narrativa
Liscio, Gassato e Ferrarelle Narrativa
I moschettieri del "Che" Narrativa
E' così vicino il cielo Poesia
Con mani a giumella Poesia
La casa degli specchi Narrativa
I vecchi Poesia
Il libraio Narrativa
Dicembre è già qui Poesia
Il misterioso evento di Tunguska Narrativa
Il segreto della grande piramide Narrativa
Surreality Little Bighorn Narrativa
Vale la pena morire per il Gardena? Narrativa
L'esperimento di Filadelfia Narrativa
Scie lanciate verso l'infinito Narrativa
Il pianeta dei giganti Narrativa
L'uomo caduto dal futuro Narrativa
Crocevia per l'inferno Narrativa
Cento anni da pecorone Poesia
L'isola felice Narrativa
Le marocchinate Narrativa
Alba Poesia
Il Golem della foresta Narrativa
L'albino (ricetta di Monidol) Narrativa
Chiedi alle pietre Poesia
Trincee Narrativa
Attimo condiviso Narrativa
Narrami, o amica Poesia
Stupratore occasionale Narrativa
Il ritorno dell'anticristo Narrativa
Guida autonoma Narrativa
Il seme dell'incubo Narrativa
L'estate dei fuochi Narrativa
Il paese dei mostri Narrativa
Musulmania Narrativa
La rimpatriata (PROGETTO STARDUST) Narrativa
DIVIETO DI RIPRODUZIONE
E' assolutamente vietato copiare, appropriarsi, ridistribuire, riprodurre qualsiasi frase, contento o immagine presente su di questo sito perché frutto del lavoro e dell´intelletto dell´autore stesso.
É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
É vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore.
Eh... ovviamente si pensa che sia una distopia, ma quando vedi gente inneggiare alla riapertura in nome del "tanto non può succedere" - che è esattamente la ragione per cui siamo arrivati al momento attuale - e poi trova i motivi per cui "tanto non può succedere" perchè "il problema è ben altro" e "chissà che cosa c'è dietro" dato che "i dati sono tutti sballati e le misure adottate fuori bersaglio" (e non è difficile trovare questi argomenti, basta girare per i media in cerca di quello che ti piace di più) cominci a sperare che sia un'utopia. PS: Io comunque uno che parla di "ubertoso" non lo seguirei mai. Più aulica è la parola, più grossa la balla.