693 OPERE PUBBLICATE 3417 COMMENTI 81 UTENTI REGISTRATI
Utenti attivi:
RICERCA LIBERA E FILTRI DI VISUALIZZAZIONE
Sezioni: Narrativa | Saggistica | Poesia | Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti | Momenti di gioco e umorismo a premio e turismo culturale. |
"PUNTO E A CAPO" Racconto Fantasy / Favola
pubblicato il 2020-04-01 08:36:12
MIRDIN: IN VIAGGIO VERSO LA QUARTA DIMENSIONE - seconda puntata -
“Lo spaziotempo di Einstein è un solido atemporale che contiene simultaneamente ogni istante per l’eternità…compresa la nostra vita.
La MORTE, quindi, è un’illusione prospettica della terza dimensone.
Non preoccupatevi.”
Alan Moore, “Promethea, numero 32”
Nella terra di nessuno
“Prolungandosi l’assedio di Alesia, e già cominciando a mancare il frumento, Vercingetorige cacciò fuori dalle mura gli anziani, le donne e i bambini. sperando, ma invano, che sarebbe accaduta una di queste due cose: o che tale moltitudine di bisognosi sarebbe stata salvata dai Romani o che i suoi soldati (se Cesare avesse lasciati andare liberi quei disperati nelle foreste dietro le fortificazioni del suo accampamento) avrebbero potuto sfamarsi meglio.
Ma neppure lo stesso Cesare abbondava di grano e così decise di rimandare indietro a bastonate tutta quella povera gente; e così avvenne che queste persone, non essendo accolti e soccorsi né dalla propria gente e né dai Romani, morirono orribilmente nella terra di nessuno tra Alesia e le fortificazioni romane".
Cassio Dione Cocceiano, Storia romana, XL, 40, 2-4.
«E ora, bardo Corentin, devi narrare, per introdurre la terza puntata di “Mirdin”, gli avvenimenti della battaglia di Alesia»
«E no, Mauro, non ho nessuna voglia di ricordare quelle atrocità per le tue brame da scribacchino, e no!»
«Attento, Corentin, ti faccio svanire all’istante e ti sostituisco con un altro personaggio, eh?»
«Voi autori siete sempre dei prepotenti, ma ricordatevi che esiste un Autore più potente di voi e che un giorno toccherà a voi sparire.
Guarda, lo faccio solo perché mi piace ricordare la dolce Roisin…e allora…in breve, Giulio Cesare, con la sua velocità di decisione e la macchina efficiente e letale delle sue legioni, intrappolò Vercingetorix e la sua armata dentro le mura di Alesia, la città dei Mandubi e cominciò a prenderli per fame.
Si racconta che, passato un mese dall’inizio dell’assedio di Cesare, era stato consumato tutto il frumento ed erano stati uccisi e divorati tutti gli animali di Alesia, e allora Vercingetorix riunì un consiglio per valutare la situazione ed il da farsi.
Al termine di questa riunione, Vercingetorige e l'intero Consiglio stabilirono che tutti quelli che per età o salute non erano adatti alla guerra, uscissero dalla città
Decisero, pertanto, di costringere le donne, i bambini e i vecchi ad uscire dalla cittadella fortificata nella speranza non solo di risparmiare cibo per i loro soldati, ma che Cesare potesse accoglierli nelle sue fortificazioni, per poi lasciarli andare liberi.
Per nulla impietosito il proconsole ordinò ai suoi legionari di respingerli dai bastioni a colpi di mazza, i bastoni massicci usati per spezzare le gambe ai crocefissi.
Ognuno dei due capi militari cercava lo svantaggio dell’avversario cercando il proprio vantaggio, a qualunque costo.
Questa è la guerra.
I disperati tornarono verso le mura di Alesia ma nessuno dei soldati celti aprì loro le porte della cittadina sul colle.
Tra loro c’era Roisin, che aveva litigato con il marito Vercingetorix e aveva preferito andarsene con i profughi, piuttosto di restare con dei vigliacchi come lui e i suoi guerrieri.
Qualche anziano e qualche bambino cominciò a morire di fame e di sete tra le mura della città di Alesia e le linee fortificate romane, nella "terra di nessuno".
Roisin gridava insulti irriferibili in direzione di Vercingetorix e i soldati sugli spalti di Alesia.
Mirdin e Lexy invece piangevano nel profondo del nemeton.
«Non c’è tempo da perdere, Lexy, vieni, andiamo alla trottola!»
Mirdin aprì una vecchia porta di legno di quercia e poi, seguito da Lexy, salì una scala a chiocciola che li portò su un balconcino di pietra.
Lexy guardò di sotto, dove le indicava Mirdin e vide un altro cristallo spaziotemporale incredibile!
Si trattava di un’enorme trottola che ruotava a velocità pazzesca.
«Ora Lexy mi getterò in quel vortice spaziotemporale che aprirà, con la mia forza mentale e spirituale, un varco ad Alesia.
Posso prendere con me solo una persona nel viaggio spaziotemporale e salverò quell’incosciente di tua mamma, la persona dal cuore più grande che abbia mai conosciuto.
Tu dovrai aiutarmi, bimba mia.»
«Sono pronta, Mirdin».
«Dovrai continuare a cantare quella canzone che ti ho insegnato per il tuo diciottesimo compleanno, la ricordi? Bene.
Ora devo concentrarmi in modo assoluto, cara mia, ti chiedo di fare il più totale silenzio.
Come vedi, alla massima velocità di rotazione, la circonferenza della trottola appare immobile come quella di un cerchio fermo, vale a dire ogni punto sulla circonferenza della trottola coincide con un punto fisso di una circonferenza in quiete.
Io dovrò lanciarmi esattamente nel mezzo della rotazione, lì dove ogni successione circolare viene annullata e in ogni punto le mie particelle corporee si diffonderanno in tutti i punti dello spaziotempo; in quel particolare momento del tempo vengono racchiusi infiniti momenti.
Quel centro in rotazione racchiude l’eternità, Lexy.
Quell’istante di tempo può dilatarsi fino a essere la compresenza simultanea di un numero infiniti d’istanti e così mi aprirò un varco fino ad Alesia.
Ma se sbaglio a infilare quel cunicolo spaziotemporale, le mie particelle verranno frammentate e sparpagliate in migliaia di dimensioni e non ci sarò più.
Ora vado Lexy, non aver paura. Roisin m’aspetta.
Ricordati, appena scomparirò nella trottola comincia a cantare».
Mirdin salì in piedi sul balconcino e s’immobilizzò tenendo il braccio destro sul fianco e quello sinistro, che stringeva il bastone della magia verde, teso in avanti.
Grosse gocce di sudore cominciarono a imperlargli la fronte a testimonianza dello sforzo al quale stava sottoponendo la sua volontà:
«Onnipotente Lugh, Signore della magia verde, accetta la mia preghiera…e tu Brigit, figlia di Daghdna, possente triplice Dea Bianca, Signora della notte, illumina il tuo servo e anche tu…onnipotente e oscuro Donn, Signore del Tempo e del Senza Tempo sorreggimi nella prova!»
Proferite queste formule sacre, dalle labbra di Mirdin prese ad uscire una misteriosa materia biancastra che, dopo essere rimasta sospesa nell’aria come una normale nuvola di fumo, cominciò lentamente ad assumere una forma indefinita per poi compattarsi qualche istante dopo in una lancia affusolata.
In un lampo l’asta svanì nel centro della trottola.
Lexy cominciò a cantare.
Alesia 52 a.C.
La scena era straziante.
Un cumulo di donne e anziani e bambini spirati contro le mura di Alesia, come animali strangolati e buttati in un forno a cuocere.
Mirdin tirò un sospiro di sollievo notando che Roisin e una bambina di tre anni, che cullava teneramente cantando, erano le uniche sopravvissute tra quei freddi corpi inerti.
Stava per andare a prendere Roisin ma si arrestò.
Si stava rendendo conto che non avrebbe potuto prendere con loro anche la bimba e dentro di lui montò una rabbia sorda.
Fu allora che da lontano lo vide.
Giulio Cesare, l’invasore, l’ambizioso spietato proconsole genio della guerra.
Preso dall’ira andò verso i bastioni romani e ben presto fu bersagliato dalle frecce e dalle corte lance romane.
Le armi attraversavano il suo corpo sottile immateriale.
Si portò a pochi metri dal condottiero romano e notò che aveva sguainato la spada senza alcun timore per il suo prodigio.
Si fermò a pochi metri e cominciò a urlargli:
«Giulio Cesare! Assassino!
Il romano è come un serpente che si mangia la coda per vivere.
E la coda diventa sempre più corta. Le nostre usanze sono diverse dalle vostre.
Noi non viviamo bene nelle vostre città, che sembrano un'infinità di nere verruche sulla faccia della terra. La vista delle città dei Romani fa male agli occhi dell'uomo celta, come la luce del sole che colpisce gli occhi di chi emerge da una grotta buia.
Nelle città dei Romani ci si sforza sempre di superare in velocità una valanga.
Il rumore sembra perforare le orecchie.
Ma che senso ha vivere se non si riesce a sentire il verso solitario del tordo o il gracidare delle rane di notte intorno ad uno stagno?
Ma io sono un Druido, un mago verde e non capisco.
Io preferisco il vento che dardeggia sulla superficie di uno stagno e il profumo del vento stesso, purificato da uno scroscio di pioggia a mezzogiorno.
L'aria è preziosa per noi celti, perché tutte le cose condividono lo stesso respiro; gli animali, gli alberi, e l'uomo, partecipano tutti dello stesso respiro.
Il romano non si preoccupa dell'aria fetida che respira.
Come un uomo malato che ormai soffre da molti giorni, è insensibile al tanfo.
Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade ai figli e alle figlie della terra. L'uomo non ha intrecciato il tessuto della vita; ne è solamente un filo.
Tutto ciò che egli fa al tessuto, lo fa a se stesso.
Tutto il male che hai fatto, Cesare, ti ritornerà indietro e ti seguirà, passo dopo passo, come se conoscesse già da secoli la strada.»
Detto questo in perfetto latino se ne andò.
Giulio Cesare rincuorava i suoi legionari sbalorditi, dicendo loro che si trattava solo di un inoffensivo sortilegio dei Druidi.
Ad ampie falcate Mirdin si avvicinò a Roisin e preparò la sua pezzuola di lino imbevuta di canfora e oppio.
«Mirdin! Salvaci…»
Roisin non riuscì a terminare la frase perché venne subito narcotizzata dal mago, che delicatamente pose sotto le sue narici la pezza.
La bimba che stava dolcemente cullando, figlia di sua sorella e ormai agonizzante, sembrava dormire.
Mirdin, estrasse dalla tasca un veleno che dà una dolce morte senza dolore e lo somministrò alla sventurata, mentre piangeva e cantava la canzone che stava cantando anche Lexy.
Poi, sugli spalti di Alesia vide Vercingetorix.
Appariva distrutto moralmente e fissava i morti sotto le mura con uno sguardo senza vita.
E mentre la bambina veniva presa nella culla del cielo dalla Dea Bianca, la triplice misericordiosa, Mirdin si scagliò contro quello che restava di quel comandante:
«Vercingetorix, sei un codardo!
Nemmeno i Romani si sarebbero macchiati la coscienza dei tuoi crimini!
Un soldato romano non lo avrebbe mai fatto contro i suoi concittadini, se non altro per l’ignominia che avrebbe accompagnato per sempre la sua vita.
Un capo deve essere al servizio dell’ultimo dei suoi cittadini!
Dovevate morire fino all’ultimo uomo per difendere gli anziani, le donne e i bambini e invece siete dei codardi!
Tu sei già morto in vita, Vercingetorix, consegnati a Cesare, sei il suo schiavo ormai.»
Dopo aver urlato queste parole, Mirdin prese nelle braccia il corpo sedato di Roisin, infilò il varco spaziotemporale e ritorno da Lexy, al nemeton.
- (3) continua -
LA QUARTA PARTE "IL GRIDO DI MIRDIN"
SEGNALA ALL'AUTORE IL TUO APPREZZAMENTO PER QUESTA PUBBLICAZIONE
SEGUI QUESTO AUTORE PER ESSERE AGGIORNATO SULLE SUE NUOVE PUBBLICAZIONI
L'AUTORE Mauro Banfi il Moscone
Utente registrato dal 2017-11-01
Visual storyteller, narratore e pensatore per immagini. Mi occupo di comunicazione tramite le immagini: con queste tecniche promuovo organizzazioni, brand, prodotti, persone, idee, movimenti. Offro consulenza e progettazione del racconto visivo per privati, aziende e multinazionali. Per contatti: zuzzurro.zuzzu@gmail.com
ALTRE OPERE DI QUESTO AUTORE
VOLEVO NASCONDERMI di Giorgio Diritti, con la straordinaria interpretazione di Elio Germano Saggistica
Se sai, sei ( la saletta di Diana e Atteone nella rocca Sanvitale di Fontanellato) Narrativa
Ristle-tee, rostle-tee... (lievi problemi con la Didattica A Distanza) Narrativa
Capitan Shiloh - a P.B.Shelley - Narrativa
NEL COVO SEGRETO DI MIO PADRE: recensione del film "In My Father's Den" di Brad McGann Saggistica
SIAMO ANCORA TUTTI IN PERICOLO Saggistica
La misteriosa sparizione del fiume Po Narrativa
Ma quella del web è vera dialettica, e quello della didattica a distanza è un vero dialogo? Saggistica
Come avete tenuto in ordine la vostra libreria personale durante la pandemia? Saggistica
IL NICHILISMO ESTATICO/RADICALE DI RUST COHL E DI HUGH GLASS Saggistica
SCUOTENDO I TERRIBILI E AMARI FRUTTI DELL'ALBERO VIRALE Saggistica
IL CERCATORE DI FULMINI - il primo sigillo - (lampo c'è!) Narrativa
IL GRIDO DI MIRDIN Narrativa
LIBERO (io che ero - un falco pellegrino - davvero, libero e fiero) Narrativa
SWIFT REVELATIONS Narrativa
LIBERAZIONE - DISCORSO DEL MOSCONE, IN UNO SGABUZZINO, ALLA NAZIONE - a sfiga unificata - Narrativa
DIALOGO TRA UN RONDONARO, CAPITAN RONDONE E LA NUVOLA Narrativa
MIRDIN: NELLA TERRA DI NESSUNO Narrativa
IL MEDIUM DEL SILENZIO Narrativa
Una nuova Pioggia/Pentecoste per tutti noi Poesia
QUANDO SI SONO APERTE LE PORTE DELL'INFERNO: E IL VIRUS HA COMINCIATO A CAMMINARE SULLA TERRA... Saggistica
LA DIFFERENZA TRA I VIRUS E GLI ESSERI UMANI Narrativa
MIRDIN IL DRUIDO: in viaggio verso la quarta dimensione Narrativa
Il mondo finisce oggi e io non lo sapevo... Narrativa
MIRDIN: nemeton, il faro sovrannaturale Narrativa
PANICO Narrativa
CORSI E RICORSI STORICI Saggistica
Siamo fiori che vogliono sbocciare e non limoni da spremere Saggistica
TERRA INCOGNITA di David Herbert Lawrence - traduzione di Mauro Banfi Poesia
IGNORANTOCRAZIA (e analfabetismo funzionale) Saggistica
SACRILEGIO! - seconda parte de "Il racconto del vecchio Lupo di mare", da Coleridge Narrativa
IL SECONDO ANNIVERSARIO DI P.I.A.F. (PAROLE INTORNO AL FALO') CON IL DEMONE BABELION Narrativa
Il racconto del vecchio Lupo di mare (liberamente tratto dal poema di Samuel Taylor Coleridge) Narrativa
I DECANI: ritornando all'Umanesimo e al Rinascimento Mese di Settembre: PAN & PROTEO Saggistica
I DECANI: Ritornando all'Umanesimo e al Rinascimento Mese di Maggio: DENTRO LE PRIMAVERE Saggistica
LA PRIMA E ULTIMA VOLTA CHE PARTECIPAI A UN RADUNO DI SCRITTORI LITWEB Narrativa
Chi ha ucciso Neteditor? Narrativa
I DECANI: ritornando all'Umanesimo e al Rinascimento Mese di Marzo : Giulia, figlia di Claudio Saggistica
Il veliero nella bottiglia Narrativa
I DECANI: ritornando all'Umanesimo e al Rinascimento MESE DI FEBBRAIO: Ade e Trasfigurazione Saggistica
LA NUTRIA E LO ZOO SERIAL KILLER Narrativa
I DECANI: Ritornando all'Umanesimo e al Rinascimento MESE DI GENNAIO: DUMQUE SENEX PUER Saggistica
IL BASTONE DI KOUROO (scritto per un altro nuovo anno) Narrativa
OPERA STARDUST: "Falcon Tempo" di 90Peppe90 e Mauro Banfi Narrativa
Parliamone insieme...Scrivere per se stessi, per pochi altri o per tanti? Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
I DECANI: ritornando all’Umanesimo e al Rinascimento MESE DI NOVEMBRE: il silenzio Saggistica
UN ANNO VISSUTO CON PAROLE INTORNO AL FALO’, ZONA DI CONFINE Saggistica
Partenariato col gruppo facebook "H.P.LOVECRAFT: IL CULTO SEGRETO" Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
Partenariato col gruppo facebook "Weird Italia" Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
Partenariato col gruppo facebook H.P. Lovecraft - Italia Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
SAINOPSYS - VOX! by Mosco* Poesia
Parliamone insieme...Il chiaroscuro critico Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
FAR WEB: lo spacciatore di sinossi - prima puntata - Narrativa
FAR WEB (lo spacciatore di sinossi) Narrativa
Non davvero ora non più Narrativa
Il caso Publius Vesonius Phileros: un litigio di duemila anni fa. Narrativa
Parliamone insieme...Obsession/Possession Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
Solo per conversare un po’ insieme… Parole Intorno Al Falò, stagione 2018/2019 Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
L'ultimo giorno sulla terra di Manji, il vecchio pazzo per la pittura Narrativa
Partita a Shogi con la nera Signora Narrativa
A spasso per il monte Fuji, in cerca di vedute Narrativa
Voglio vivere come Hokusai - il trailer - " Hitodama de yuku kisanij ya natsu no hara" Narrativa
Pensieri e immagini per l'estate (II) Narrativa
Pensieri/immagini per l'estate (I) Narrativa
Sia santificato il tuo nome, vita Narrativa
La visione del Dottor Mises Narrativa
IL PROBLEMA DEL RICONOSCIMENTO NEI SITI LETTERARI WEB Saggistica
UN AUTUNNO E UN INVERNO IN COMPAGNIA DI UN'ALLEGRA BANDA DI CINCE Narrativa
FERMATE WHATSAPP, VOGLIO SCENDERE ! Saggistica
YUHLA WICHASA Narrativa
"Fantasmi di oggi e leggende nere dell’età moderna" di Amanda Righetti Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
APOLOGIA DI EMILIO SALGARI/ LA FORMIBABILE CASSETTA DI EMILIO SALGARI Narrativa
TRA MOSTRI CI S'INTENDE Narrativa
Quando si svegliò, il dinosauro era ancora lì... Narrativa
Erik Sittone Narrativa
MOSCO BLUES (LA MANIA) Narrativa
Se mi votate abolirò la morte Narrativa
QUALCOSA ERA SUCCESSO di Dino Buzzati Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
VIAGGIO NEI SIMBOLI DI P.I.A.F. (Parole Intorno Al Falò): DISTOGLI LO SGUARDO DA UN'ALTRA PARTE Saggistica
FILO': La borda dell'argine vicino a Po Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
AUTORI VARI (A.A.V.V.) presentano: FILO' Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
Lo Spirito di P.I.A.F. Saggistica
IL BACCO DI MICHELANGELO Narrativa
IL COMMENTO E' UN DONO Saggistica
IL RITROVAMENTO DEL LAOCOONTE Narrativa
OPERA AL GIALLO Narrativa
IL SOGNO DELL'UNICORNO Narrativa
TUSITALA di Rubrus e Mauro Banfi il Moscone Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
MOOR EEFFOC Saggistica
La leggenda del Grande Inquisitore Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti
IL LUPO OMEGA Narrativa
LE PECORE CINESI (PIETA' PER LA NAZIONE) Narrativa
Gesù cristo era uno zingaro Poesia
IL SETACCIO Saggistica
Il primo volo della cicogna bianca Narrativa
QUELLA NOTTE A LE CAILLOU, PRIMA DELLA BATTAGLIA DI WATERLOO Narrativa
Che cosa sogna la mia gatta? Narrativa
DIVIETO DI RIPRODUZIONE
E' assolutamente vietato copiare, appropriarsi, ridistribuire, riprodurre qualsiasi frase, contento o immagine presente su di questo sito perché frutto del lavoro e dell´intelletto dell´autore stesso.
É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
É vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore.