685 OPERE PUBBLICATE 3336 COMMENTI 84 UTENTI REGISTRATI
Utenti attivi:
RICERCA LIBERA E FILTRI DI VISUALIZZAZIONE
Sezioni: Narrativa | Saggistica | Poesia | Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti | Momenti di gioco e umorismo a premio e turismo culturale. |
"VIRGOLETTE" Saggistica Articolo critico (generico)
pubblicato il 2020-06-12 14:15:40
Per la società il lavoro nobilita l'uomo.
Nella mentalità della zona in cui sono nato e vivo è più importante lavorare tante ore, oltre le 8 giornaliere, per poter dire di aver fatto il tuo dovere.
Non importa la qualità ma è importante la quantità fatta con qualità.
Non esiste il minor tempo possibile, esiste il subito.
Se non lavori tutto il giorno e non crolli sul divano non sei un bravo esempio di capo famiglia.
Se nel weekend non ti ammazzi di lavoro in giardino o in casa con faccende "da uomo" non sei un vero uomo.
Se giochi con i videogiochi e leggi i fumetti non sei un vero uomo.
Se cambi il pannolino di tuo figlio non sei un vero uomo.
Se lasci tuo bambino ai nonni per uscire a cena con tua moglie non sei un bravo papà.
Se porti tuo figlio in giro in bici anziché portarlo nel campo, nell'orto, nella stalla, nel pollaio non sei un bravo esempio di papà.
Se non posti sui social foto e video di tuo figlio, vuol dire che non gli vuoi veramente bene.
Se vuoi lasciare il tuo lavoro perché non ti piace e come un buco nero risucchia tutta la tua positività e voglia di fare sei un fallito.
Se vuoi provare a far diventare una tua passione un lavoro, nonostante tu abbia un mutuo e un figlio non sei adulto e dovresti mettere la testa a posto perché sei "grande".
Se il tuo desiderio è quello di autogestire le tempistiche lavorative per poter avere più spazio per la tua famiglia sei un illuso.
Se vuoi lavorare part-time o prendere una pausa dal lavoro per poterti dedicare alla famiglia e alla casa hai dei problemi d'identità sessuale, quelli sono i compiti di tua moglie.
Se tua moglie ha trovato un lavoro che le piace e non intende abbandonarlo per la famiglia non si merita di essere una mamma.
Se hai un figlio ne dovresti fare un secondo.
Se ne hai due e ne fai un terzo vuol dire che non sei contento degli altri due.
Non puoi avere più di tre figli perché sono solo gli extracomunitari a farlo.
Se non sei d'accordo con quello che secondo la società è giusto, sei strano e non meriti quello che la vita ti ha dato e ti darà.
35 anni, sposato, papà di un bambino di 2 anni e in attesa del secondo.
SEGNALA ALL'AUTORE IL TUO APPREZZAMENTO PER QUESTA PUBBLICAZIONE
SEGUI QUESTO AUTORE PER ESSERE AGGIORNATO SULLE SUE NUOVE PUBBLICAZIONI
L'AUTORE Caribbean Caribù
Utente registrato dal 2017-11-12
Il caribù caraibico è un animale mitologico più dell'unicorno, infatti uno è noto a molti mentre l'altro è conosciuto solo da una piccola cerchia. Si diletta a creare racconti influenzati da mode passeggere, intrattenimento multimediale e sottocultura pop
ALTRE OPERE DI QUESTO AUTORE
Jack e Ginger Narrativa
Tempi Moderni Saggistica
From A to Z Narrativa
DIVIETO DI RIPRODUZIONE
E' assolutamente vietato copiare, appropriarsi, ridistribuire, riprodurre qualsiasi frase, contento o immagine presente su di questo sito perché frutto del lavoro e dell´intelletto dell´autore stesso.
É vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
É vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore.
In realtà credo che sia sempre stato così. Penso che mia nonna, che apparteneva all'altro secolo e alla quale mio nonno rimproverava, in dialetto: "ts'è com l'aqua de mar: t'an s'tè mai ferma" (sei come l'acqua del mare, non stai mai ferma), avrebbe osservato che "Solo chi non fa niente non sbaglia niente". A ulteriore supporto e conferma di quanto appena detto, ti riporto questa favola, di attribuzione incerta: https://www.youtube.com/watch?v=qfvMLhzYZw8&t=38s