685 OPERE PUBBLICATE 3336 COMMENTI 84 UTENTI REGISTRATI
Utenti attivi:
RICERCA LIBERA E FILTRI DI VISUALIZZAZIONE
Sezioni: Narrativa | Saggistica | Poesia | Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti | Momenti di gioco e umorismo a premio e turismo culturale. |
< clicca l'icona per accedere ai menù
< clicca l'icona per accedere al tuo profilo
Saggistica
Recensioni, saggi tematici, riflessioni filosofiche, culturali, sportive, politiche, scientifiche etc.
Accedi al tuo profilo.
LOGIN
scorri in basso per leggere le ultime opere pubblicate
685 OPERE PUBBLICATE 3336 COMMENTI 84 UTENTI REGISTRATI
Utenti attivi:
RICERCA LIBERA E FILTRI DI VISUALIZZAZIONE
Sezioni: Narrativa | Saggistica | Poesia | Narrativa di gruppo e collaborazioni tra utenti | Momenti di gioco e umorismo a premio e turismo culturale. |
Forme narrative/espressive: Saggistica |
Generi: Articolo critico (generico) | Promozione e autopromozione libraria | Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) | Saggistica |
Stai visualizzando le
ULTIME OPERE
Saggistica Articolo critico (generico) pubblicato il 2020-09-06 09:34:08
\"Quando Gregor Samsa si svegliò una mattina da sogni inquieti, si trovò trasformato nel suo letto in un immenso insetto\". Franz Kafka
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2020-08-26 17:44:04
\"Più conosco gli uomini e più amo gli animali\". Antonio Ligabue
di Mauro Banfi il Moscone
Saggistica Saggistica pubblicato il 2020-06-25 14:13:00
Segnalazione
di Eli Arrow
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2020-06-23 20:48:34
\"La speranza sta pensando, non sta dormendo...\"
di Mauro Banfi il Moscone
Saggistica Articolo critico (generico) pubblicato il 2020-06-21 13:08:36
dieci rivelazioni di Pier Paolo Pasolini commentate dal Moscone
di Mauro Banfi il Moscone
Saggistica Articolo critico (generico) pubblicato il 2020-06-15 07:28:19
\"Ribadisco comunque il fatto che lasciare gli studenti a casa loro per seguire lezioni fantasmatiche sullo schermo di un computer, li priverebbe di tutta una serie di esperienze che, per certi versi, sono ancora più formative dell’apprendere metodi e nozioni: lo scambio umano e culturale diretto con docenti e compagni, il distacco dalla famiglia e dal luogo di origine per sperimentare nuove e fondamentali forme di comunità, la circolazione orizzontale delle idee fra pari, e così via.” Maurizio Bettini
Saggistica Saggistica pubblicato il 2020-06-14 19:41:14
Trascrizione di una parte dell’intervento di Valerio Capasa ai Colloqui fiorentini 2020.
di Roberta
Saggistica Articolo critico (generico) pubblicato il 2020-06-12 14:15:40
di Caribbean Caribù
Saggistica Saggistica pubblicato il 2020-06-11 14:55:38
Riflessioni alla finestra in tempo di clasura
di Roberta
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2020-06-06 07:06:48
«No disturbeme che per cosse utili»
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2020-05-29 19:01:32
Viaggio nei significati e nei significanti di True Detective - stagione uno - di Pizzolatto e Joji Fukunaga e \"Revenant-Redivivo\" di Alejandro González Iñárritu
di Mauro Banfi il Moscone
Saggistica Saggistica pubblicato il 2020-05-21 20:15:01
La più bella intervista di David Quammen, il giornalista/ricercatore che ha previsto otto anni prima la pandemia di Covid-19, tradotta da Mauro Banfi
di Mauro Banfi il Moscone
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2020-03-12 18:06:59
recensione del libro: \"CORONAVIRUS: Cos\'è, come ci attacca, come difendersi\" di Maria Capobianchi e a cura di Benedetta Moro
Saggistica Articolo critico (generico) pubblicato il 2019-12-16 06:49:18
I resistenti, i \"resilienti\", uomini e donne, combattono fino all\'ultimo sangue per la libertà e se la conquistano al costo di ogni possibile sacrificio; I loro ragazzi, allevati nella pace conseguente alla guerra dei resistenti, infrolliti dai facili consumi e dalla \"pappa pronta\" e dall\'abulia conseguente, si lasciano scivolare via dalle mani, di nuovo, l\'agognata e sudata libertà. E i figli dei figli tornano a essere schiavi di nuovi tiranni e altri demagoghi incompetenti e ignoranti che i loro genitori resistenti hanno combattuto.
Saggistica Articolo critico (generico) pubblicato il 2019-12-10 18:08:20
Ognuno di noi ha dentro di sè la forza creativa del papavero e della Fenice e può arrivare in ogni momento a sapere dove si trova la sua gioia e da che cosa dipende la sua fioritura. Siamo fiori che vogliono sbocciare e non limoni da spremere.
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-11-17 13:19:57
\"E come complementa con estrema precisione L\'UNESCO, che definiva nel 1984 l\'analfabetismo funzionale come «la condizione di una persona incapace di comprendere, valutare, usare e farsi coinvolgere da testi scritti per intervenire attivamente nella società, per raggiungere i propri obiettivi e per sviluppare le proprie conoscenze e potenzialità»\"
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-10-01 06:42:56
Si compie così il viaggio psichico nei luoghi fisici della Rinascenza, il talismano di forze e immagini rinascimentali è ricomposto, ma...attenzione, Figlie e Figli dell\'Umanesimo, Signore e Signori della Rinascenza, nella fine si cela un nuovo inizio. Giano, il grande e l\'ubiquo, vi chiama nella Villa di Poggio a Caiano per intraprendere il circolo esplorativo di un nuovo anno...
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-09-01 08:05:13
\"Colui che non può attrarre Pan invano si avvicina a Proteo e alla natura, viandante.
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-08-01 15:34:50
Come Eros separato da Psiche si brutalizza in una sessualità volgare fatta solo d\'istinti e possessi materiali, così Psiche separata da Eros è la capacità di riflessione razionale sterilizzata dall\'assenza di una fonte energetica creativa.
Saggistica Saggistica pubblicato il 2019-07-01 17:41:17
Homo Omnis Creatura, «l’uomo è la creatura del tutto».
di Mauro Banfi il Moscone
Saggistica Articolo critico (generico) pubblicato il 2019-06-02 21:22:24
Quando lo scrittore di narrativa fantastica diventa l\'imbonitore e il guitto di se stesso - provo tristezza -.
di Mauro Banfi il Moscone
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-06-01 07:55:33
VIRTUTI S.A.I - VIRTUTI SEMPER ADVERSATUR IGNORANTIA- VIRTUS COMBUSTA/ VIRTUS DESERTA
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-05-05 11:32:11
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-04-05 19:51:03
Le differenze dell\'amore per gli animali tra Leonardo da Vinci e Heinrich Himmler
di Mauro Banfi il Moscone
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-03-09 09:27:08
Non c’è niente di meglio (e di rinascimentale) che raccontare una storia del Rinascimento per comprendere la rinascenza. L’anima ispirò in quei tempi un movimento consapevole ed entusiastico di popolo; le strade della via Francigena che scendevano verso Roma si affollarono di turisti/pellegrini che volevano vedere “Giulia, figlia di Claudio”, la bellissima quindicenne scoperta durante alcuni scavi, che, sebbene spirata da almeno un millennio, si raccontava fosse fresca e intatta nel volto e nella capigliatura e nel corpo come una fanciulla vivente.
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-02-09 12:55:20
Presento due archetipi fondamentali della Rinascenza: Ade e Trasfigurazione
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-02-07 03:42:34
Metto le mani avanti: considero G. Carofiglio il miglior autore italiano apparso quanto meno in questo XXI secolo. E cerco di dimostrarlo in questo saggio completo sulla sua opera narrativa. Buona lettura. (aggiornato il 3 maggio 2019)
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-02-07 00:57:40
Di origine italiana, nacque e visse in Francia, la nazione regina del noir. Prematuramente scomparso, ci ha lasciato poche opere, ma di grande spessore.
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2019-01-09 18:34:43
Giano nell\'antica Roma era il dio di tutti i «passaggi» e si chiamava Ianus, come iani erano detti i passaggi e ianua la porta. Cosí il dio Giano sorvegliava tutto quanto passava, da qui a là, da davanti a dietro, da fuori a dentro, e viceversa e nel contempo sovraintendeva al vecchio e al nuovo, agli inizi e ai finali. Reggendo in mano un bastone di viandante e una chiave, era e sarà sempre il dio dell’uscita e dell’entrata, dell’andare e venire, di chi partirà e di chi troverà la via del ritorno.
Saggistica Recensioni (libri, film e qualsiasi forma artistica) pubblicato il 2018-12-15 08:25:15
La fiducia in se stessi, nella propria